
GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA 2023

Descrizione
Un appuntamento con la storia!
Le Giornate dell'archeologia in Europa sono gestite da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives).
Si terranno il 16, 17 e 18 giugno 2023.
Appassionati di storia o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire la ricerca e il patrimonio archeologico.
Le Giornate Europee dell'Archeologia sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio.
Il materiale infomativo, promozionale e i relativi templates grafici sono disponibili sul sito ufficiale delle Giornate Europee dell'Archeologia
Gli appuntamenti presenti in questa pagina sono pubblicati in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del Ministero.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si
consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede
di dettaglio.
Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio
Correlati
Escursione con visita guidata al sito archeologico del monastero di San Salvatore di Tolla a Morfass...
Tutela e valorizzazione
Passeggiate archeologiche
Un aperitivo di altri tempi. Ricette e sapori del mondo romano
GEA 2023 al Castello Svevo di Bari
GEA 2023 al Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle
GEA 2023 al Museo Archeologico Nazionale “G. Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia
GEA 2023: L’archeologia raccontata: dalla ricerca alla sperimentazione
Rudiae e il suo Anfiteatro
La storia di Musile di Piave attraverso l'archeologia. Ricerche di ieri e di domani
