
GEA2023, la SABAP di Caserta e Benevento organizza una conferenza a Sant'Arpino per la valorizzazione di Atella in collaborazione con l'Università Federico II, la SABAP per l'area metropolitana di Napoli, il Comune e l'associazione Terra Felix

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Venerdì 16 giugno 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce alle Giornate Europee dell'Archeologia organizzando la conferenza: "Archeologia pubblica a Sant'Arpino: prospettive di ricerca, tutela e valorizzazione per Atella", che si terrà nell'area antistante l'ex Municipio di Atella, in Via Martiri Atellani (Sant'Arpino), alle ore 16:30.
Il Soprintendente ABAP di Caserta e Benevento, arch. Gennaro Leva, ha dunque raccolto l'invito della Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e della Direzione generale Musei a partecipare alle GEA, evento nato nel 2019 sotto l'egida del Ministero della Cultura francese per mezzo dell'Institut national de recherches archeologiques preventives (INRAP). L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Sant'Arpino, l'associazione culturale Terra Felix, l'Università degli Studi di Napoli Federico II e la Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Napoli.
Nel corso dell'evento sarà presentato il progetto che riguarda l'area delle Terme dell'antica Atella, nell'ambito delle attività di indagini non invasive che verranno avviate in data 5 giugno dall'equipe del prof. Rodolfo Brancato dell'Università di Napoli Federico II autorizzate dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, e il progetto di rigenerazione urbana cui esso è connesso (realizzazione di orti urbani e pista ciclabile) cui sta lavorando l'associazione Terra Felix. Queste attività si collocano all'interno di un più vasto progetto di ricerca, tutela e valorizzazione dell'antica Atella, oggetto di un Protocollo d'Intesa tra la Soprintendenza ABAP di Caserta, di cui è referente scientifico la Funzionaria responsabile dell'Area funzionale Educazione e ricerca dottoressa Ilaria Matarese, la Soprintendenza per l'area metropolitana di Napoli e l'Università Federico II.
Al termine della conferenza, prevista per venerdì 16 giugno 2023, l'equipe di ricerca del prof. Brancato guiderà i partecipanti in una visita alle strutture delle Terme.
#EADays #GEA2023 #museitaliani
Ph. Luigi Lombardi
Posizione
Ex Municipio di Atella
Via Martiri Atellani - 81030 Sant'Arpino (CE)
Contatti
- Website
- http://www.sopri-caserta.beniculturali.it/
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Ilaria Matarese
Sfoglia Eventi
