Il Grant Office del Ministero della Cultura, afferente al Servizio III del Segretariato generale, nasce con l’intento di fornire assistenza tecnica, formazione e
informazione agli istituti dell’amministrazione coinvolti in proposte e progetti in risposta a bandi europei a finanziamento diretto.
Attraverso la fattiva
collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali sono stati realizzati finora due webinar il primo dal titolo “Il Grant Office del Ministero della cultura. opportunità
dall’Europa”, il secondo dal titolo “Presentazione del workprogramme cluster
2-cultura, creatività e società inclusiva del programma quadro Horizon Europe
2021-2027" presentato da APRE, l’Agenzia nazionale punto di contatto del Programma europeo.
Per comunicare l’importanza delle opportunità finanziarie
europee e diffondere a un pubblico più vasto i risultati dei progetti cui hanno collaborato gli istituti del MiC, il Grant Office promuove la rubrica “Pillole di progettazione
europea” in cui sono presentati i progetti europei che vedono la partecipazione degli istituti del Ministero. Si tratta di progetti che rispondono a programmi europei diversi
per finalità di azione, rappresentando un ventaglio di opzioni e spunti per chi abbia interesse a cimentarsi nella progettazione europea in ambito culturale.
I progetti
europei, con le loro azioni e risultati, sono anche uno strumento per traghettare il nostro patrimonio culturale dal passato al futuro, soprattutto grazie alle tecnologie
innovative che essi mettono in atto, per renderlo disponibile alle nuove generazioni.
LE ATTIVITÀ
-
Secondo workshop sull’euro progettazione a Napoli!
Si è tenuto dall’ 8 al 10 giugno, presso l’auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Il workshop "Introduzione all'euro progettazione", organizzato dal Grant Office del Ministero della Cu... News dal territorio - (pubblicato il 16 giugno 2022)
-
11/13 maggio 2022: workshop "Introduzione all'euro progettazione" - Napoli
Nuova edizione 2022 dei workshop sull’euro progettazione! Si è tenuto dall’11 al 13 maggio il primo dei due workshop organizzati a Napoli per i nostri istituti del centro Italia. Il workshop "Introduz... News dal territorio - (pubblicato il 16 maggio 2022)
-
Webinar: Dall’idea alla gestione del progetto
Il 9 maggio si è svolto il webinar Dall’idea alla gestione del progetto, del percorso formativo “Formazione e strumenti per la progettazione europea”, rivolto agli istituti del MiC e organizzato... News dal territorio - (pubblicato il 10 maggio 2022)
-
Servizi di supporto alla realizzazione del progetto “Grant Office per i finanziamenti europei”
Avviso di indagine di mercato Aggiornamento del 21 Aprile 2022 Link pagina Avviso - (pubblicato il 21 aprile 2022)
-
Webinar: Audience development e istituzioni culturali
Il 30 marzo si è svolto il primo webinar, dal titolo Audience development e istituzioni culturali, del percorso formativo “Formazione e strumenti per la progettazione europea”, rivolto agli istituti... News dal territorio - (pubblicato il 5 aprile 2022)
-
Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, avviso pubblico per indagine di mercato
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, per selezionare un operatore in grado di fornire i servizi di supporto alla realizzazione del progetto “Grant Office per i finanziamenti europ... News dal territorio - (pubblicato il 22 marzo 2022)
-
Euro progettazione Corso multimediale “Progettare con l’Europa: istruzioni per l’uso”
Dal 7 marzo è possibile accedere al corso multimediale Progettare con l’Europa: istruzioni per l’uso, sui temi dell’euro progettazione, realizzato dalla Fondazione Scuola Beni e Attività culturali in... News dal territorio - (pubblicato il 11 marzo 2022)
-
Notizie dall’Europa: infoday sul bando di progetti di cooperazione europea 2022, Programma Europa Creativa 2021-2027
Il 7 marzo, dalle h. 11.00 alle h. 13.00 si svolgerà l'Infoday on line sul bando Europa Creativa per i progetti di cooperazione. Per iscriversi cliccare sul link https://www.europacreativacultura.be... News dal territorio - (pubblicato il 3 marzo 2022)
-
Il percorso formativo del Grant Office per il 2022: "formazione e strumenti per la progettazione europea"
Il Grant Office, in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e con la Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, organizza per il 2022 il percorso... News dal territorio - (pubblicato il 3 marzo 2022)
-
Notizie dall'Europa: nuovo template Horizon Europe
Sul Funding and Tender Portal della Commissione Europea è disponibile la nuova versione del modello (template) per la presentazione di proposte progettuali nel Programma Horizon Europe https://ec.eur... News dal territorio - (pubblicato il 10 febbraio 2022)
-
Pubblicato il bando European Cooperation projects 2022 (CREA-CULT-2022-COOP), del Programma Europa Creativa 2021-2027
Il bando sostiene progetti che coinvolgono una grande varietà di attori attivi in diversi settori culturali e creativi, per realizzare un ampio spettro di attività e iniziative.Per accedere alle infor... News dal territorio - (pubblicato il 3 febbraio 2022)
-
Il 26 gennaio è stato presentato il primo evento dell’anno 2022 con il webinar dal titolo “Il programma Europa Creativa 2021-2027”
Il Grant Office, in collaborazione con la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, ha presentato il primo evento dell’anno 2022: il 26 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 11:00, si è tenut... News dal territorio - (pubblicato il 28 gennaio 2022)
-
Un primo bilancio delle iniziative del Grant Office del MiC
Nell’augurarvi un Buon Inizio d’Anno, condividiamo alcuni dati dei primi sei mesi di attività del Grant Office per i finanziamenti europei del Ministero della Cultura.Sono risultati che dimostrano il... News dal territorio - (pubblicato il 19 gennaio 2022)
-
Grant Office “Pillole di progettazione europea” presentiamo questa settimana il video del progetto europeo “BIBLIO"
Per la rubrica del Grant Office “Pillole di progettazione europea” presentiamo questa settimana il video del progetto europeo “BIBLIO - Boosting digital skills and competences for librarians in Europe... News dal territorio - (pubblicato il 3 gennaio 2022)
-
Grant Office “Pillole di progettazione europea” presentiamo questa settimana il video del progetto europeo “iMARE-CULTURE"
Per la rubrica del Grant Office “Pillole di progettazione europea” presentiamo questa settimana il video del progetto europeo “iMARE-CULTURE - “iMmersive serious games and Augmented REality as tools t... News dal territorio - (pubblicato il 16 dicembre 2021)
-
13/15 dicembre 2021: workshop "Introduzione all'euro progettazione"
Una nuova stimolante esperienza di euro progettazione! Dal 13 al 15 dicembre si è svolta la seconda edizione del workshop "Introduzione all'euro progettazione", organizzato dal Grant Office del Minist... News dal territorio - (pubblicato il 13 dicembre 2021)
-
Webinar 16 dicembre 2021. “Le questioni etiche in Horizon Europe 2021-2027”
Il Grant Office per i finanziamenti europei del Segretariato generale, in collaborazione con la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, presenta il webinar dal titolo “Le questioni... News dal territorio - (pubblicato il 7 dicembre 2021)
-
Workshop "Introduzione all'euro progettazione"
Una bella novità in tema di opportunità dall'Europa! Si è svolto dal 17 al 19 novembre il workshop "Introduzione all'euro progettazione", organizzato dal Grant Office del Ministero della Cultura, in c... News dal territorio - (pubblicato il 24 novembre 2021)
-
Presentato il video APACHE - “Active & intelligent PAckaging materials and display cases as a tool for preventive conservation of Cultural Heritage”
Per la rubrica del Grant Office “Pillole di progettazione europea” presentiamo questa settimana il video del progetto europeo APACHE - “Active & intelligent PAckaging materials and display cases as a... News dal territorio - (pubblicato il 15 novembre 2021)
-
Presentato il video OPHERA- "Opening cultural to communities during the central-italy post-earthquAke long-term restoration process”
Presentato il video del progetto finanziato dal Programma Europa Creativa 2014-2020 dal titolo OPHERA- "Opening cultural to communities during the central-italy post-earthquAke long-term restoration p... News dal territorio - (pubblicato il 2 novembre 2021)
Segretariato generale
Servizio III - Relazioni Internazionali
U.O.5 - Grant Office finanziamenti europei
grantoffice@cultura.gov.it