Iscriviti alla newsletter
LUBEC - Lucca Beni Culturali 6-7 ottobre 2022
Testo del comunicato
Si svolge in questi giorni l'evento LUBEC, organizzato da Promo PA Fondazione, LUBEC - Lucca Beni Culturali 6-7 ottobre 2022, presso la splendida sede del Real Collegio di Lucca. Il tema al centro della manifestazione è la cultura come motore di sviluppo e quindi dell'innovazione tecnologica, sociale, di prodotto, in una sinergia tra pubblico e privato per l'attuazione degli obiettivi del PNRR nel settore culturale.
Durante la due giorni del LUBEC si tengono sessioni plenarie, dibattiti, interventi, seminari in cui si mettono a confronto, fra soggetti pubblici e privati, progetti, visioni, risultati e comuni strategie di intervento e di collaborazione.
Numerosi sono i progetti del MIC presentati nel quadro dell'alleanza pubblico-privato per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale e molti gli ambiti in cui il Ministero intende investire in termini progettuali, fra cui accessibilità e progettazione europea. A questo riguardo, il Grant Office ha partecipato all'evento con un proprio spazio allestito per informazioni al pubblico e la diretta streaming, nella sala convegni del MIC, dell'intervento della dr.ssa Alessandra Lucchese, LEAR del MIC, che ha ampiamente illustrato le funzioni dell'ufficio Grant Office, creato nel giugno 2021, ed i vari campi di intervento, capacity building, networking, comunicazione, e le attività svolte nell'arco di un anno di attività, come i risultati raggiunti in termini di: proposte progettuali portate a termine da parte dei nostri istituti; di formazione, in collaborazione con la Fondazione Scuola Beni e Attività culturali e la DG Educazione, ricerca e istituti culturali, con la realizzazione, nel 2022, di un ciclo di sei webinar e di sei workshop sull'euro progettazione e le opportunità offerte dai bandi di programmazione europea 2021-2027, di quattro audiovisivi di promozione e diffusione dedicati a progetti europei partecipati dagli istituti MIC.