GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA 2022

GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA 2022

Correlati

Scopri l'anfiteatro con gli studenti del Liceo Classico "G.B.Vico"

Musei archeologici nazionali di Chieti – Direzione Regionale Musei nazionali Abruzzo Chieti (CH)
Museo Archeologico Nazionale La Civitella di ChietiScopri l'anfiteatro con gli studenti del Liceo Cl...

Giornata Europea dell'Archeologia - Museo Villa Frigerj

Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj Chieti (CH)

Giornata Europea dell'Archeologia _ Museo La Civitella

Museo archeologico nazionale La Civitella di Chieti Chieti (CH)

Sotto l'acqua del lago prosciugato

Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo d'arte sacra della Marsica Celano (AQ)
"Sotto l'acqua del lago prosciugato" è il nome delle visite guidate organizzate sabato 18 giugno 202...

MuNDAMITERNUM

Museo nazionale d'Abruzzo dell'Aquila L'Aquila (AQ)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, tre giorni dedicati alla conoscenza dell’anti...

Giornata europea dell'archeologia - Museo Archeologico Nazionale di Campli

Museo archeologico nazionale di Campli Campli (TE)
Abruzzo, Teramo, CampliMuseo Archeologico Nazionale di CampliPiazza S. Francesco, 6 64012 Campli (TE...

L'Heraion delle Tavole Palatine. Tra vecchi e nuovi racconti

Museo archeologico nazionale di Metaponto Bernalda (MT)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia edizione 2022 presso le sale espositive del M...

Visite guidate alla mostra “Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza”

Musei nazionali di Matera - Museo Domenico Ridola Matera (MT)
Il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” ha predisposto (10:30, 12:30, 15:00, 16:30),  visi...

GIORNATE DELL'ARCHEOLOGIA 2022

Musei nazionali di Matera - Direzione regionale Musei nazionali Basilicata Matera (MT)
Dal 17 al 19 giugno tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, un appuntamento davvero imper...

Esposizione del "Denario in argento di età repubblicana degli ‘Insorti Italici’"

Musei nazionali di Matera - Museo Domenico Ridola Matera (MT)
Esposizione “Denario in argento di età repubblicana (91-87 a.C.), con raffigurazione sul retro degli...

Laboratorio didattico: “Un giorno da Greci”

Musei nazionali di Matera - Museo Domenico Ridola Matera (MT)
Laboratorio didattico: “Un giorno da Greci” Inizio ore 10:00 Laboratorio didattico rivolto a bambin...

Duo Eos in concerto

Musei nazionali di Matera - Museo Domenico Ridola Matera (MT)
Duo Eos Maria Concetta Guglielmo, flauto Giuseppe Di Paola, fisarmonicaInizio ore 12:00Il Museo Nazi...

Giornate di Studio "Tra Taranto e Roma"

Museo archeologico nazionale della Siritide - Policoro Policoro (MT)

"Onorato di accogliervi nella mia dimora" - La casa dei Romani

Museo archeologico nazionale dell'Alta Val d'Agri - Grumento Nova Grumento Nova (PZ)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2022, evento internazionale che in Italia è org...

Roma e la viabilità: la via Herculia a Grumentum

Museo archeologico nazionale dell'Alta Val d'Agri - Grumento Nova Grumento Nova (PZ)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2022, evento internazionale che in Italia...

Latte e tintinnabula

Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino" Melfi (PZ)
Il 17 giugno 2022, nell’ambito della Giornate Europee dell’Archeologia,il Museo Archeologico Na...

È per sempre

Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino" Melfi (PZ)
Il 18 aprile 2022 alle 17.30 si inaugurerà la mostra Èper sempre di Mara Fabbro e Alberto Pasqual,co...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022

Museo archeologico nazionale di Muro Lucano Muro Lucano (PZ)
Le epigrafi raccontanoLa Lucania nord-occidentale nella tarda età imperiale

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2022 IN BASILICATA

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata Potenza (PZ)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022 previste per i giorni 17, 18 e 19 giugno,...

GEA2022. TUTTE LE FACCE DELL’ARCHEOLOGIA

Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa Venosa (PZ)
Dal 17 al 19 giugno, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, Il Museo e Parco Arc...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 al Museo archeologico lametino

Museo archeologico lametino Lamezia Terme (CZ)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo archeologico lametino presenta “Scopr...

Il Parco archeologico di Sibari alle Giornate Europee dell'Archeologia 2022

Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Museo archeologico nazionale della Sibaritide Cassano all'Ionio (CS)
Tra il 16 e il 19 giugno, il Parco archeologico di Sibari invita tutti e tutte per le Giornate Europ...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 - "Sulle orme di... Móse - Un Grande Progetto per salvare gli...

Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Museo archeologico nazionale della Sibaritide Cassano all'Ionio (CS)
Nel 1969 ebbero inizio le lunghe campagne di scavo per riportare alla luce gran parte dei monum...

Anteprima delle Giornate Europee dell'Archeologia 2022 al Museo nazionale archeologico della Sibarit...

Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Museo archeologico nazionale della Sibaritide Cassano all'Ionio (CS)
Giovedì 16 giugno anteprima delle Giornate Europee dell’Archeologia al Museo nazionale archeologico...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 - "Crea il tuo reperto”

Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Museo archeologico nazionale della Sibaritide Cassano all'Ionio (CS)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Parco archeologico di Sibari non dimentica...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 a Capo Colonna

Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna Crotone (KR)
Una giornata ricca di attività per celebrare l'edizione 2022 delle Giornate Europee dell'Archeologia...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 a Crotone

Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Museo archeologico nazionale di Crotone Crotone (KR)
Un interessante programma di attività messe in campo in occasione delle Giornate Europee dell'Archeo...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 al Museo archeologico Metauros

Museo archeologico di Metauros Gioia Tauro (RC)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo archeologico Metauros presenta “Arche...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 a Locri Epizephiri

Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Locri (RC)
Un interessante programma di eventi pensati per le Giornate dell'archeologia edizione 2022 al Museo...

La Cattolica di Stilo alle Giornate Europee dell'Archeologia 2022

La Cattolica Stilo (RC)
Una tre giorni dedicata alla conoscenza e alla promozione della Cattolica di Stilo e del suo straord...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022 al Museo archeologico nazionale di Vibo Valentia

Museo archeologico nazionale 'Vito Capialbi' Vibo Valentia (VV)
Il Museo di Vibo Valentia è uno dei più antichi e prestigiosi della Calabria e nelle sue collezioni...

Giornate Europee dell'Archeologia al Teatro romano di Benevento

Teatro romano di Benevento Benevento (BN)
Per le Giornate Europee dell’Archeologia, l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento propone...

Le “stories di Caudium”: tre vasi dai depositi del Museo in mostra alle Giornate Europee dell’Archeo...

Castello di Montesarchio e Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino Montesarchio (BN)
Venerdì 17 giugno alle 17.00 al Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino un incontro-dibattit...

Giornate Europee dell’Archeologia 2022 all'Anfiteatro campano

Anfiteatro campano Santa Maria Capua Vetere (CE)
La Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Art...

Giornate Europee dell’Archeologia 2022 al Museo archeologico dell'antica Capua

Museo archeologico nazionale dell’antica Capua Santa Maria Capua Vetere (CE)
La Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Art...

Parco Archeologico di Ercolano - Giornate Europee dell'Archeologia 2022 - 17 giugno Gli Ozi di Ercol...

Parco archeologico di Ercolano - Area archeologica Ercolano (NA)
Per le Giornate Europee dell'Archeologia 2022 il Parco Archeologico di Ercolano propone l'appuntamen...

Visita allo scavo della necropoli di Cuma presso la Porta Mediana

Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico di Cuma Pozzuoli (NA)

Le Giornate Europee dell'Archeologia a Paestum e Velia: visite ai cantieri e apertura dei depositi d...

Parchi archeologici di Paestum e Velia - Area archeologica di Velia Ascea (SA)
Gli appuntamenti del week-end al Parco Archeologico di Paestum e Velia si arricchiscono delle Giorn...

Le Giornate Europee dell'Archeologia a Paestum e Velia: visite ai cantieri e apertura dei depositi d...

Parchi archeologici di Paestum e Velia - Area archeologica di Paestum Capaccio Paestum (SA)
Gli appuntamenti del week-end al Parco Archeologico di Paestum e Velia si arricchiscono delle Giorn...

Marcello Somma e la passione per l’archeologia

Museo archeologico nazionale di Eboli Eboli (SA)
Venerdì 17 giugno il Museo Archeologico di Eboli, in collaborazione con il Comune di Eboli e il cost...

Baby Pit Stop al ManES

Museo archeologico nazionale di Eboli Eboli (SA)
Domenica 19 giugno 2022 il Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele effettua un’aper...

Leggere l’etrusco. Nuove scoperte per nuovi racconti

Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano Pontecagnano Faiano (SA)
Sabato 18 giugno 2022 il Museo Archeologico di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pont...

Caccia al tesoro | La famiglia dei Lucrezi Valenti online!

Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno Sarno (SA)
Sabato 18 giugno alle 10.30 il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, in collaborazione...

Le terme SI fanno belle: il cantiere di restauro archeologico del settore termale della “villa di Te...

Area archeologica della “villa di Teoderico” Galeata (FC)
Visite guidate alle ore 15.30, 16.30, 17.30, 18.30 Evento in presenza all’apertoIn collaborazio...

Giornate Europee dell'Archeologia al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina

Museo archeologico nazionale di Sarsina Sarsina (FC)
Il Museo di Sarsina, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, organizza visite guidate...

Giornate Europee dell'Archelogia all'area archeologica di Veleia

Area archeologica e Antiquarium di Veleia Lugagnano Val d'Arda (PC)
18 giugno alle ore 16:00 Presentazione di “Mai nessuno dovrà ritrovarla“ il primo fumetto dell'area...

Presentazione delle ricerche archeologiche sull'area di Cervia Vecchia

Darsena del sale Cervia (RA)
Presentazione pubblica domenica 19 giugno ore 21  Le Giornate Europee dell’Archeologi...

Il castello di Zagonara: archeologia e paesaggio nella Bassa Romandiola

Sito del castello di Zagonara Lugo (RA)
Percorso archeologico interattivo per adulti e bambini dai 5 anni  in su  I turno: ore 16.30 II turn...

Aqua et salus. Teodorico e l’acquedotto di Ravenna

Museo nazionale di Ravenna Ravenna (RA)
Il prestito della fistula plumbea di VI secolo in occasione della mostra “The Fall Of The Roman Emp...

Porte aperte al Deposito Archeologico

Deposito archeologico della SABAP RA Ravenna (RA)
Apertura straordinaria con visite guidate alle ore 15, 16 e 17 Evento gratuito a numero chiusoIn occ...

Giornate Europee dell'archeologia alla Villa romana di Russi

Villa romana di Russi Russi (RA)
Nei seguenti giorni l'orario di apertura dell'area archeologica è prolungata:17/06/2022  dalle ore 8...

GEA 2022 - Conferenza " I mosaici in archeologia: tecniche di rilevamento e documentazione digitale...

Museo archeologico nazionale di Aquileia Aquileia (UD)
17-18-19 GIUGNO 2022 - Giornate Europee dell'Archeologia 2022 Le Giornate dell'archeologia i...

GEA 2022 - Presentazione del libro "Gold-band Glass. From Hellenistic to Roman luxury glass produc...

Museo archeologico nazionale di Aquileia Aquileia (UD)
17-18-19 GIUGNO 2022 - Giornate Europee dell'Archeologia 2022Le Giornate dell'archeologia in Europa...

MAN Cividale. L’Isola dei Giganti e i tesori del Sinis

Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli Cividale del Friuli (UD)
L’Isola dei Giganti e i tesori del SinisVenerdì 17 e sabato 18 giugno 2022 In occasione della Gior...

Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Giornate Europee dell'Archeologia 2022

Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Necropoli della Banditaccia Cerveteri (RM)
Nella suggestiva cornice della necropoli della Banditaccia, a Cerveteri, sabato 18 giugno alle ore 1...

Romarché 11 Parla l'archeologia all'ETRU!

Museo nazionale etrusco di Villa Giulia Roma (RM)
Torna al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia “RomArché. Parla l’archeologia”, il festival dei li...

ACQUA, FUOCO E FARINA. Processi di panificazione tra etnoarcheologia e cultura materiale

Museo Ninfeo Roma (RM)
Per l'edizione 2022 delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'ICA organizza, in collaborazione con...

Il volto nascosto della Galleria Spada: la collezione archeologica

Galleria Spada Roma (RM)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, la Galleria Spada dedica una visita guidata po...

Parco Archeologico dell'Appia Antica. Mausoleo di Cecilia Metella . Considerazioni sulla campagna di...

Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola Roma (RM)
Domenica 19, a partire dalle ore 16.00, nel Complesso di Capo di Bove, in via Appia antica 222, un p...

Giornate Europee dell'Archeologia al Parco archeologico del Colosseo

Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino Roma (RM)
Segnate in agenda queste date: 17, 18 e 19 Giugno 2022.In occasione della grande festa delle Giornat...

RINASCITE AL TRAMONTO, L'ARCHEOLOGIA CANTA

Museo nazionale etrusco di Villa Giulia Roma (RM)
Sabato 18 giugno, la prima delle aperture serali straordinarie del Museo, accoglie l'evento musicale...

Parco Archeologico dell'Appia Antica. Parco delle Tombe della Via Latina. cerimonia della Captio vir...

Parco archeologico dell'Appia antica - Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano Roma (RM)
Rievocazione storica alle Tombe della Via Latina: cerimonia della Captio virginisDomenica 19 giugno...

The Spada Gallery and the archaeological collection

Galleria Spada Roma (RM)
On the European Days of Archeology, the Spada Gallery dedicates a guided tour to its archaeological...

Archeologia e collezionismo nella Galleria Spada

Galleria Spada Roma (RM)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, la Galleria Spada dedica una visita guidata do...

Giornate Europee dell'Archeologia al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Museo nazionale degli strumenti musicali Roma (RM)
Per le GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali propone al pubb...

Giornate Europee dell'Archeologia al Pantheon

Pantheon e Basilica di Santa Maria ad Martyres Roma (RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Pantheon propone al pubblico alcune visite g...

"Racconti di archeologia: dagli Horti Sallustiani al Villino Boncompagni Ludovisi"

Casa Museo Boncompagni Ludovisi Roma (RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia dal 17 al 19 giugno, il Museo Boncompagni Ludov...

“Pillole adrianee”

Castel Sant'Angelo Roma (RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo propon...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022

Parco Archeologico di Ostia Antica Roma (RM)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l’Istituto Centrale per l’Archeologia, pr...

Giornate Europee dell’Archeologia 2022 a Villa Adriana

Villa Adriana e Villa d'Este - Area archeologica di Villa Adriana Tivoli (RM)
Anche l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este partecipa, in collaborazione con Coopculture, alle Gio...

Giornate Europee dell’Archeologia 2022 a Villa d'Este

Villa Adriana e Villa d'Este - Villa d'Este Tivoli (RM)
Anche l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este partecipa, in collaborazione con Coopculture, alle Gio...

Giornate Europee dell’Archeologia 2022 al Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria

Villa Adriana e Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore Tivoli (RM)
Anche l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este partecipa, in collaborazione con Coopculture, alle Gio...

Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Giornate Europee dell'Archeologia 2022

Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia - Museo archeologico nazionale di Tarquinia Tarquinia (VT)

Visita guidata al riparo Bombrini e agli scavi in corso

Museo preistorico dei "Balzi Rossi" e zona archeologica Ventimiglia (IM)
Giornate Europee dell’ArcheologiaVenerdì 17 giugno ore 11.00VISITA GUIDATA al Riparo Bombrini e agli...

Giornate uropee dell'archeologia e Festa della Musica alla Villa romana del Varignano

Villa romana del Varignano Portovenere (SP)
Domenica 19 giugno la Villa romana del Varignano vi aspetta per una giornata di eventi in occasione...

I marmi antichi di Palazzo Ducale - Una visita guidata

Palazzo Ducale di Mantova Mantova (MN)
Per le Giornate Europee dell’Archeologia, venerdì 17 giugno è prevista una visita guidata a cura del...

Percorsi didattici per l'archeologia - Due visite guidate

Museo Archeologico Nazionale di Mantova Mantova (MN)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, il Museo Archeologico Nazionale organizza nel...

Giornate Europee dell’Archeologia 2022 - Direzione regionale Musei Lombardia

Direzione regionale Musei nazionali Lombardia Milano (MI)
 17 - 19 GIUGNO 2022: TORNANO LE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA.Dal 17 al 19 giugno tornano le Gi...

Palazzo Besta - La memoria delle rocce

Palazzo Besta Teglio (SO)
Due itinerari dedicati all’esplorazione del patrimonio archeologico diffuso. In occasione delle Gio...

Archeologia in Ancona: scavi e scoperte nel centro storico (2019-2021), a cura di Maria Raffaella Ci...

Museo archeologico nazionale delle Marche Ancona (AN)
Alle ore 21,00,  incontro sul tema "Archeologia in Ancona: scavi e scoperte nel centro storico (2019...

GEA 2022- Ancona, 18 giugno 2022

Segretariato Regionale del Ministero della cultura per le Marche Ancona (AN)

Giochiamo come gli antichi

Museo archeologico nazionale delle Marche Ancona (AN)
Alle ore 10,00 e alle ore 11,00 laboratorio per bambini e famiglie  con visite guidate

Ancona e le collezioni del MAN MARCHE, a cura di Amanda Zanone

Museo archeologico nazionale delle Marche Ancona (AN)
Alle ore 11,00, in connessione con la passeggiata archeologica, visite guidate sul tema "Ancona e le...

Alla scoperta dell'archeologia di Ancona fra le collezioni del MAN Marche

Museo archeologico nazionale delle Marche Ancona (AN)
Alle ore 16,30 e alle ore 18,30 visite guidate alla scoperta dell'archeologia di Ancona fra le colle...

Dadi, astragali e pedine… Il gioco nel mondo antico, a cura di Amanda Zanone

Museo archeologico nazionale delle Marche Ancona (AN)
Alle ore  16,30, 17,30 e 18,30 visite guidate alla scoperta dell'attività ludica nell'antichità a cu...

Museo Archeologico Arcevia - Giornate Europee Archeologia 2022

Museo Archeologico Nazionale di Arcevia Arcevia (AN)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Museo archeologico di Arcevia propone dalle...

"Sulle note di Apollo. Dalla tartaruga alla cetra"

Antiquarium statale di Numana Numana (AN)
Il tema del cratere attico a figure rosse dell'Antiquarium di Numana, con la contesa di Apollo e Mar...

"Un selfie con Apollo"

Antiquarium statale di Numana Numana (AN)
"Le giornate Europee dell'Archeologia hanno offerto l'occasione di arricchire l'Antiquarium Statal...

Rocca Roveresca Senigallia - Giornate Europee Archeologia 2022

Rocca Roveresca di Senigallia Senigallia (AN)
In occasione delle Giornate europee dell’archeologia, il 17 giugno alle ore 18.00 e ore 21.00 ospite...

Museo archeologico Ascoli - Giornate Europee Archeologia 2022

Museo archeologico statale di Ascoli Piceno Ascoli Piceno (AP)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia il Museo Archeologico di Ascoli ospiterà alle 1...

Rocca di Gradara - Giornate Europee dell'Archeologia 2022

Rocca di Gradara Gradara (PU)
Giornate Europee dell'Archeologia , Sabato 18 maggio 2022 alle ore 15.30 LUMI DI STORIAAttività per...

Apertura straordinaria - GEA- Museo sannitico

Museo archeologico nazionale di Campobasso Campobasso (CB)
Apertura ordinaria con bigliettazione normale 08:15- 19:00Dalle 15:00 alle 19:00 Laboratorio di arc...

Apertura straordinaria - GEA -Museo di palazzo Pistilli

Palazzo Pistilli Campobasso (CB)
Apertura straordinaria : 9:30-13:30

Apertura straordinaria - GEA - Castello di Civitacampomarano

Castello di Civitacampomarano Civitacampomarano (CB)
Apertura ordinaria con bigliettazione normale 16:00- 19:00

Apertura straordinaria - GEA - Castello di Capua

Castello di Capua Gambatesa (CB)
Apertura straordinaria  9:30-13:30

Apertura straordinaria - GEA 2022- Parco archeologico di Sepino - Museo della città e del territorio

Parco archeologico di Sepino - Area archeologica di Altilia-Saepinum Sepino (CB)
Apertura ordinaria con bigliettazione normale 9:15- 18:00Dalle 10:00 alle 13:30 vista guidata a cur...

Apertura straordinaria - GEA- Parco archeologico di Sepino - Museo della città e del territorio

Parco archeologico di Sepino - Museo della città e del territorio Sepino (CB)
Apertura ordinaria con bigliettazione normale 9:15- 18:00 - Apertura serale straordinaria con vist...

Apertura straordinaria - GEA - Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno

Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno Castel San Vincenzo (IS)
Apertura straordinaria e vista guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali: 9:30-13:30

Apertura straordinaria - GEA- Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno

Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno Castel San Vincenzo (IS)
Apertura ordinaria con bigliettazione normale: 10:00- 16:00Dalle ore 10:00 alle 14:00 rievocazione s...

GEA - "Conservare il passato" L’importanza della prevenzione e della conservazione programmata

Museo nazionale del Paleolitico di Isernia Isernia (IS)
Apertura ordinaria con bigliettazione normale: 8:15- 19:00 Dalle ore 17:00 ci sarà una conferenza da...

Apertura straordinaria - GEA- Santuario italico

Santuario italico Pietrabbondante (IS)
Apertura ordinaria con bigliettazione normale: 10:15- 17:00 - Apertura straordinaria e vista guidata...

Apertura straordinaria - GEA- Castello Pandone

Museo nazionale di Castello Pandone Venafro (IS)

Apertura straordinaria - GEA- Museo archeologico di Venafro

Museo archeologico di Venafro Venafro (IS)
Apertura straordinaria e vista guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali: 9:30-13:30

Alla scoperta delle raccolte archeologiche del Castello di Agliè

Residenze reali sabaude - Complesso monumentale del Castello Ducale, giardino e parco di Aglié Agliè (TO)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, sabato 18 giugno alle ore 11.00 e 15.00, appun...

GEA 2022 - Il Museo che non c’è: invito alla scoperta delle testimonianze nascoste

Museo archeologico nazionale di Altamura Altamura (BA)
L’evento prevede l’esposizione di alcuni reperti mai stati fruibili prima d’ora, e specificatament...

Archeologia in cantiere

Palazzo Simi - Centro operativo per l'Archeologia Bari (BA)
Nella giornata di domenica 19 giugno attraverso l’open day “Archeologia in cantiere” si illustrera...

Patrimoni Restituiti - Tra tutela e conoscenza condivisa

Palazzo Simi - Centro operativo per l'Archeologia Bari (BA)
In collaborazione con il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari nella giornata del...

GEA 2022 - Le ultime scoperte archeologiche a Monte Sannace: dallo scavo all’edizione

Parco archeologico di Monte Sannace Gioia del Colle (BA)
Domenica 19 Giugno 2022 - Alle ore 18.00, presentazione del volume "Monte Sannace. Lavori in corso"....

GEA 2022 - Dove nascono le parole: pietre e manoscritti

Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" Brindisi (BR)
Venerdì 17 giugno 2022 - Dalle ore 18.00 alle ore 20.00. L'evento si apre con la visita alla mostra...

GEA 2022 - Le ultime scoperte archeologiche ad Egnazia

Museo archeologico nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco archeologico di Egnazia Fasano (BR)
Sabato 18 giugno 2022 - Dalle ore 17.00Dopo i saluti e una breve introduzione del Direttore del Mus...

GEA 2022 - Vent’anni di archeologia in Capitanata. Ricerca, tutela e valorizzazione

Museo del Territorio di Foggia Foggia (FG)
Venerdì 17 giugno 2022 - Dalle ore 9.30 alle ore 13.30In occasione delle Giornate Europee dell'Arch...

GEA 2022 - Salento archeologico in rete

Museo Sigismondo Castromediano Lecce (LE)
Un percorso a tappe disegna un collegamento ideale e fisico tra diversi luoghi della cultura, muse...

GEA 2022 - Paesaggi archeologici in rete

Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano Nardò (LE)
Domenica 19 giugno dalle ore 17.00 alle ore 18.00Il terzo appuntamento realizzato dal Museo della P...

GEA 2022 - Hunter Game

Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano Nardò (LE)
Venerdì 17 giugno dalle 17.00 alle 19.00Il primo dei tre appuntamenti organizzati dal Museo della P...

GEA 2022 - Archeologia pubblica

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Manduria (TA)
Venerdì 17 giugno 2022- dalle 19.00 alle 21.00Conferenza /dibattito sull’archeologia pubblica, con p...

Giornate Europee dell'Archeologia al MArTA, 17-19 giugno 2022

Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA Taranto (TA)
Venerdì 17 giugno ·         Ore 9.30-13.30: “Storie di terracotta. Dall’archeologia della produz...

Giornate Europee dell’Archeologia a Taranto. Il docu-film “Ionio. Un dialogo tra due mari” Venerdì 1...

Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA Taranto (TA)
Nell’ambito delle “Giornate Europee dell’Archeologia”, venerdì 17 giugno alle ore 17.30 dalla Sala i...

Le Giornate dell’Archeologia al Museo Archeologico di Cagliari

Museo archeologico nazionale di Cagliari Cagliari (CA)
Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari partecipa dal 17 al 19 giugno alle Giornate Europee dell...

Giornate Europee dell’Archeologia 2022 al Museo Asproni di Nuoro

Museo archeologico nazionale "Giorgio Asproni" Nuoro (NU)
Sabato 18 giugno 2022, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo Archeologico N...

Giornate Europee dell'Archeologia alla SABAP per le province di Sassari e Nuoro

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro Sassari (SS)
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro aderi...

Visite guidate per le Giornate Europee dell'Archeologia

Museo archeologico nazionale di Firenze Firenze (FI)
Per le Giornate Europee dell'Archeologia 2022, il MAF presenta una serie di appuntamenti gratuiti pe...

La bottega del tintore. Nuove scoperte archeologiche in Via del Fosso a Lucca

Auditorium "Vincenzo da Massa Carrara" - Chiesa di San Micheletto Lucca (LU)
In questo periodo sono molti i lavori di ristrutturazione in corso anche nel centro storico di Luc...

Giornate Europee dell'Archeologia 2022. Presentazione del nuovo allestimento per l’Urna Bernardini

Museo nazionale di Villa Guinigi Lucca (LU)
Le Giornate Europee dell'Archeologia, organizzate in Italia dal Ministero della Cultura - Direzione...

Visite guidate per le Giornate Europee dell'Archeologia 2022

Museo nazionale etrusco, Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle Chiusi (SI)
Il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, nell'anno dei festeggiamenti per i 150 anni della sua fondaz...

Notti dell'archeologia al Museo archeologico di Siena

Museo archeologico nazionale di Siena Siena (SI)
Quest’anno, dopo il lungo periodo di chiusura, il Museo Archeologico Nazionale e il Santa Maria...

Un monumento che affascina da secoli

Tempietto sul Clitunno Campello sul Clitunno (PG)
In occasione delle Giornate europee dell’archeologia domenica 19 giugno 2022, alle ore 15, sarà poss...

Archeoaperitivo

Parco archeologico del Teatro romano di Gubbio Gubbio (PG)
In occasione delle Giornate europee dell’archeologia, il Teatro romano di Gubbio organizza venerdì 1...

Correre lungo la storia ...

Museo archeologico nazionale dell'Umbria Perugia (PG)
Il 17 giugno 2022, alle ore 21.00, presso il Museo archeologico nazionale dell'Umbria, l'Associazion...

I bambini raccontano il Museo

Museo archeologico nazionale dell'Umbria Perugia (PG)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, domenica 19 giugno 2022 dalle 16.30 alle 18.00...

Visita guidata alla mostra Chernobyl - Pripyat

Museo archeologico nazionale dell'Umbria Perugia (PG)
In occasione delle Giornate Europee dell'archeologia, domenica 19 giugno 2022 alle 15.00 ed alle 17....

I virtuosi del Grifo in concerto

Museo archeologico nazionale dell'Umbria Perugia (PG)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, domenica 19 giugno 2022 alle ore 17.00, ci sar...

Calligrafie astratte di Natino Chirico

Museo archeologico nazionale dell'Umbria Perugia (PG)
Venerdì 17 giugno 2022 appuntamento al Museo archeologico nazionale dell’Umbria. Alle ore 17, in col...

La scrittura degli etruschi

Museo archeologico nazionale dell'Umbria Perugia (PG)
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, sabato 18 giugno alle ore 17,00 ci sarà una vi...

La ceramica ritrovata dal convento di Sant'Agata - Novità dal laboratorio di restauro

Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto Spoleto (PG)
In occasione delle Giornate europee dell’archeologia, venerdì 17 giugno alle ore 16.30 al Museo arch...

Spoleto capitale longobarda

Rocca Albornoz - Museo nazionale del Ducato di Spoleto Spoleto (PG)
In occasione delle Giornate europee dell’archeologia sabato 18 giugno alle ore 16.30 alla Rocca Albo...

Inaugurazione nuovo allestimento Sala di Castellonchio

Museo archeologico nazionale di Orvieto Orvieto (TR)
17 GIUGNO 2022 ORE 18.30 INAUGURAZIONE NUOVO ALLESTIMENTO SALA CASTELLONCHIOIn occasione delle giorn...

Conferenza dedicata alla bellezza nell'antichità

Museo archeologico nazionale di Orvieto Orvieto (TR)
In occasione delle Giornate europee dell'Archeologia 2022, al Museo archeologico nazionale di Orviet...

GEA alla Necropoli

Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo Orvieto (TR)
In occasione delle Giornate europee dell'Archeologia, il 18 giugno 2022, alle 10.00, presso la Necro...

Batti cinque!

Area archeologica di Carsulae Terni (TR)
In occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2022, sabato 18 giugno 2022, alle ore 16.30, ci...

Ultime ricerche sulla chiesa dei SS. Cosma e Damiano

Area archeologica di Carsulae Terni (TR)
In occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2022, domenica 19 giugno 2022. alle 11.30, l'ar...

GEA 2022 | Il Museo Archeologico Cadorino riapre al pubblico nel suo nuovo allestimento e presenta i...

Museo archeologico cadorino Pieve di Cadore (BL)
Dopo diversi mesi di chiusura dovuti alla necessità di completare le opere di riallestimento, venerd...

Museo Nazionale Atestino | APERTURA STRAORDINARIA con due visite guidate dal titolo “I Santuari di...

Museo nazionale Atestino Este (PD)
In occasione delle GEA, Giornate Europee dell’Archeologia, apertura straordinaria del Museo dalle 1...

GEA 2022 | Apertura straordinaria con visita guidata dell’area archeologica di San Mauro a Noventa d...

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area Metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso Padova (PD)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022 si avvia finalmente a conclusione il pro...

Museo di Fratta Polesine | Sulle tracce dell’Archeologia

Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine (barchessa di Villa Badoer) Fratta Polesine (RO)
In occasione delle Giornate europee dell’archeologia, il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Pol...

In bicicletta e in magazzino…alla scoperta dei tesori archeologici di Campagna Lupia

Ex scuole elementari di Lova Campagna Lupia (VE)
Nella mattina, un percorso in bicicletta porterà alla scoperta dell’archeologia del territorio, con...

Museo Nazionale concordiese di Portogruaro | GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA 2022

Concordia Sagittaria, area archeologica sotto la Cattedrale Concordia Sagittaria (VE)
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, il Museo Nazionale Concordiese&...

Museo Nazionale concordiese di Portogruaro | FESTA DELLA MUSICA 2022

Museo archeologico nazionale Concordiese di Portogruaro Portogruaro (VE)
Il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro aderisce alla Festa della Musica 2022 con l’apertura s...

Archeologia della Laguna nord di Venezia. Visita guidata ai reperti della Laguna nord custoditi nei...

Teson Grande Venezia (VE)
Il percorso inizierà con un’introduzione al Lazzaretto Nuovo. Seguirà un inquadramento dei principal...

Museo Archeologico Nazionale di Verona | GIORNATE EUROPEE DELL'ARCHEOLOGIA 2022

Museo archeologico nazionale di Verona Verona (VR)
Living History Days - Il Museo prende vita Giornate Europee dell’Archeologia Museo Archeologi...
Cookie Settings