
Tipo Evento:
Altro
XVII GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE-MUSEO POTENZA

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 09:30 - 12:30
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In occasione della XVII Giornata Nazionale del Braille, la sezione UICI di Potenza ha organizzato, in collaborazione con DRM Basilicata-Man Potenza, l’I.Ri.Fo.R., il progetto “Il Mago delle Comete”, l’I.I.S. Peano di Marsico Nuovo e I.P.S.I.A. "Giorgi" di Potenza, una giornata di incontro finalizzata a promuovere la diffusione del Braille come patrimonio di conoscenza per tutti.
Il 21 febbraio dalle ore 9,30 alle 12,30 presso il Man di Potenza si svolgerà il laboratorio “Alla scoperta delle lettere dell'alfabeto” al quale parteciperanno gli studenti della seconda classe dell’ist. Torraca Bonaventura di Potenza, che avranno modo di scoprire l’alfabeto
Braille e la logica della costruzione delle lettere a punti e la loro
interconnessione con la vita quotidiana.
Successivamente i ragazzi fruiranno di un prodotto audio-visivo nel corso del quale verrà presentato il Museo Storico Louis Braille allestito presso l’Istituto dei Ciechi di Milano.
Seguirà la visita guidata ludico-didattica a cura de “Il mago delle comete” per ripercorrere il lungo cammino compiuto dalle lettere dell'alfabeto nel bacino del Mediterraneo, dal momento in cui furono concepite fino a ricevere la forma e l'uso odierno. Faranno da guida le numerose epigrafi greche, osche e latine presenti nelle sale del Museo.
Nel pomeriggio del 21, invece, dalle ore 16 alle 19 si svolgerà il Webinar “Il Braille per giocare, imparare ed insegnare, su piattaforma zoom rivolto a docenti, studenti di istituti superiori e alunni ciechi che utilizzano il Braille quotidianamente.
Successivamente i ragazzi fruiranno di un prodotto audio-visivo nel corso del quale verrà presentato il Museo Storico Louis Braille allestito presso l’Istituto dei Ciechi di Milano.
Seguirà la visita guidata ludico-didattica a cura de “Il mago delle comete” per ripercorrere il lungo cammino compiuto dalle lettere dell'alfabeto nel bacino del Mediterraneo, dal momento in cui furono concepite fino a ricevere la forma e l'uso odierno. Faranno da guida le numerose epigrafi greche, osche e latine presenti nelle sale del Museo.
Nel pomeriggio del 21, invece, dalle ore 16 alle 19 si svolgerà il Webinar “Il Braille per giocare, imparare ed insegnare, su piattaforma zoom rivolto a docenti, studenti di istituti superiori e alunni ciechi che utilizzano il Braille quotidianamente.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2024-02-20 15:26:55 / Ultimo aggiornamento 2024-02-20 16:07:27
Posizione
Museo archeologico nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu"
Via Andrea Serrao - Palazzo Loffredo - 85100 Potenza (PZ)
Contatti
- Tel
- 097121866
- uicpz@uici.it
Responsabile:
SABRINA MUTINO
Sfoglia Eventi
Carosello galleria
