
Il catalogo è testo. Dodici Leporelli e il piacere in una lista

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Apertura straordinaria (dalle 9.30 alle 13.30) della Biblioteca, in occasione della Domenica di Carta 2024.
Alle ore 11.00, andrà in scena Il catalogo è testo – Dodici Leporelli e il piacere in una lista, evento speciale nell’ambito della mostra La vertigine delle liste vs L’ordine dei libri, con letture teatrali di una selezione delle liste d’autore in esposizione.
Elenchi, enumerazioni, cataloghi: la letteratura di tutti i tempi è piena di liste di cose, nomi, immagini che, in versi o in prosa, vengono messe in fila per descrivere, comprendere, tenere insieme mondi e sogni, desideri e passioni.
Come Leporello, servitore di Don Giovanni che compilava la lista delle conquiste del suo padrone, dodici lettori speciali leggono una selezione di liste letterarie:
- Andrea De Alberti
- Davide Ferrari
- Alessandra Fuccillo
- Claudia Lucrezio
- Vanna Jahier
- Gaia Manzini
- Donatella Mazza
- Luca Micotti
- Alessandro Reali
- Flavio Santi
- Cesare Zizza.
Canta canzoni in forma di lista: Claudio Sanfilippo.
Introducono: Antonella Campagna e Cesare Zizza.
Presenta: Gino Cervi.
La vertigine delle liste vs L’ordine dei libri è un progetto di Biblioteca e del Centro Manoscritti (Università di Pavia), realizzato grazie al contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia e Regione Lombardia e con il patrocinio del Comune di Pavia. Supporto organizzativo a cura di Compagnia della Corte. Media partner La Provincia Pavese.
Durante la mattinata sarà possibile visitare la mostra.
Ufficio stampa Echo
Armando Barone
T 328.3354999
M armando.barone@echo.pv.it
Posizione








Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia (PV)
Contatti
- Tel
- 038224764
- bu-pv@cultura.gov.it bu-pv@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://www.bibliotecauniversitariapavia.it/