
"Il sardomuto”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 18:00 - 20:00
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
"Il sardomuto”
Presentazione
del libro "Il sardomuto. Strategie semantico-argomentative nelle parole di
Enrico Berlinguer " di Elisa Manca, dedicato alla figura di Enrico
Berlinguer edito dalla Franco Angeli.
Dopo la presentazione degli ospiti ed una breve introduzione al saggio, dialogherà
con l’autrice, Prof. Alexander Höbel, docente di Storia contemporanea, al DISSUF, presso l'UNISS.
Dopo oltre quarant'anni dalla morte, le parole e la vita di Enrico Berlinguer continuano a ritornare e a influenzare il dibattito pubblico anche nei giorni nostri, una figura indimenticata, capace ancora di risvegliare una forte nostalgia.
Il
libro, esplora l'attualità del linguaggio politico del "sardo muto”, analizza
le scelte semantiche e argomentative utilizzate dal segretario del Pci nei suoi
discorsi, nei dibattiti pubblici, nei manoscritti e nei testi pubblicati, L’autrice
con questo saggio, vuole ricostruire gli elementi principali del linguaggio “berlingueriano”, evidenziandone sia gli
elementi di continuità con la tradizione comunista sia quelli innovativi.
Elisa Manca è assegnista di ricerca presso l'Università di Sassari, al DUMAS, collabora con la cattedra di linguistica italiana all'Università di Berna. Ha conseguito
il dottorato di ricerca all'Università di Heidelberg. Attualmente, lavora a due
progetti: la creazione di sillabi per la certificazione delle lingue
minoritarie della Sardegna e lo studio degli atteggiamenti linguistici dei
sardi residenti in Svizzera.
Posizione








Biblioteca Universitaria di Sassari
Via Enrico Costa 57 - 07100 Sassari (SS)
Contatti
- Tel
- 079235179
- bu-ss@cultura.gov.it bu-ss@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://bibliotecauniversitariadisassari.cultura.gov.it/
- Social