
Un’eredità per il futuro: la Galleria Spada e la Prospettiva borrominiana

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:30 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sarà possibile ammirare, anche in orario serale e a condizioni agevolate di ingresso, la collezione di pittura barocca raccolta dai cardinali Bernardino e Fabrizio Spada.
Le sale della Galleria espongono celebri capolavori di Guido Reni, Guercino, Orazio e Artemisia Gentileschi, assieme ad un’ampia rassegna di opere di artisti attivi lungo tutto il corso del Seicento; tali opere, appese ancora “a tutta parete” come in una quadreria antica, forniscono tutte assieme una completa panoramica della pittura barocca a Roma.
La visita si concluderà nel Giardino Segreto dove, lungo il corso della serata, alcuni segmenti didattici curati dal Personale del museo introdurranno alla grande invenzione architettonica che si trova al suo interno, ovvero la Colonnata prospettica del 1653.
Durata: ogni 20 minuti ca., dalle 19.30 alle 22.30.
Non si accettano prenotazioni.
Non sono ammessi gruppi.
Posizione








Galleria Spada
piazza Capo di Ferro - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 06 6832409
- palazzospada@gebart.it
- Website
- http://galleriaspada.beniculturali.it