
Mostra documentaria Archivio di Stato di Firenze: "Meccanica e ornato. Un codice di scuola buontalentiana. Il manoscritto Secco Suardo"

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Consigliata
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 11:00 -
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Mostra documentaria Archivio di Stato di Firenze: "Meccanica e ornato. Un codice di scuola buontalentiana. Il manoscritto Secco Suardo".
Inaugurazione venerdì 21 marzo, ore 11.00
Ingresso
libero
In seguito all’arrivo del Libro di disegni riferibile alla cerchia
di Bernardo Buontalenti noto come Taccuino Secco Suardo, acquisito dal
Ministero della cultura nel 2018 e consegnato all’Archivio di Stato di Firenze
lo scorso 13 novembre, l’Archivio di Stato
di Firenze, in collaborazione con il Museo
Galileo e la Biblioteca Marucelliana,
intende presentare al pubblico il documento attraverso una mostra documentaria
organizzata all’interno delle sale espositive dell’Istituto.
La mostra sarà incentrata sull’esposizione
del codice, visibile a conclusione di un intervento di restauro conservativo
effettuato dalle restauratrici del Laboratorio di restauro dell’Istituto,
accompagnato da un totem multimediale
che permetterà la visualizzazione di tutte le sue carte, attraverso la
proiezione delle immagini sulle pareti della sala, “sfogliate” virtualmente dai
visitatori. Il documento sarà affiancato da disegni e documenti provenienti
dall’Archivio di Stato, dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, dalla
Biblioteca Marucelliana e dal Museo Galileo, e da un apparato didascalico che
consentirà una prima analisi della struttura del Codice e la sua
contestualizzazione nella produzione coeva.
La mostra si apre ripercorrendo le
vicende dell’arrivo a Firenze del documento, esposto in sala ed aperto su
un’inedita scenografia prospettica che raffigura la città di Firenze. La prospettiva presenta molte affinità con la
scenografia, fino ad ora perduta, con la quale Buontalenti inaugurò la prima
versione del Teatro Mediceo degli Uffizi nel 1586 evidenziando fin da subito
l’importanza e la rilevanza del Codice per la storia del teatro e dello
spettacolo. L’esposizione sarà anche l’occasione per presentare i risultati
delle prime indagini compiute sull’opera, restaurata all’interno dell’Archivio
di Stato e analizzata nei suoi elementi costitutivi.
Le successive sezioni
della mostra seguiranno le articolazioni interne del Codice che si sviluppa
attraverso la geometria, la meccanica e le fortificazioni per passare
all’architettura e all’ingegneria prima di occuparsi di macchine sceniche e
costumi teatrali. I documenti esposti in ogni sezione, affiancati alle immagini
delle pagine del Codice, ci accompagneranno in un percorso entusiasmante che ci
farà toccare con mano quali fossero le competenze e la preparazione
necessaria ad un architetto del tardo Cinquecento e inizio Seicento, mettendo
in luce l’intreccio di interessi alla base della formazione del tempo.
Inaugurazione
Venerdì
21 marzo 2025
Auditorium
dell’Archivio di Stato di Firenze
ore
11:
Paola
d’Orsi (Direttrice Archivio di Stato di Firenze) - saluti istituzionali e
presentazione
Annalisa
Rossi (Soprintendente archivistica della Lombardia)
Roberto
Ferrari (Direttore esecutivo del Museo Galileo)
Silvia
Castelli (Direttrice Biblioteca Marucelliana di Firenze)
Annamaria
Testaverde (Università degli Studi di Bergamo)
Filippo
Camerota (Direttore Scientifico Museo Galileo Firenze)
ore
12: Visita guidata alla mostra
Progetto scientifico e cura della mostra:
Paola d’Orsi, Silvia Castelli, Filippo Camerota
Coordinamento generale: Chiara Cappuccini
Immagini: digitalizzazione a cura della
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia
Software presentazione immagini Sfoglialibro interattivo: Museo Galileo di
Firenze
Progetto grafico e allestimento:
Opera Laboratori Fiorentini S.p.A.
Orario
9.00-17.00 da lunedì a venerdì escluse le festività
Informazioni e
contatti
Archivio di Stato di Firenze - as-fi@cultura.gov.it
Posizione
Archivio di Stato di Firenze
Viale della Giovine Italia, 6 - 50122 Firenze (FI)
Contatti
- Tel
- 055263201
- as-fi@cultura.gov.it as-fi[at]pec.cultura.gov.it
- Website
- https://archiviodistatofirenze.cultura.gov.it/asfi
- Social
- Facebook Instagram
PAOLA D'ORSI
Sfoglia Eventi
