
"L'arte classica vive" - ciclo di conferenze| Museo nazionale Atestino, Este (PD)

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 08:30 - 19:30
- Mer
- 08:30 - 19:30
- Gio
- 08:30 - 19:30
- Ven
- 08:30 - 19:30
- Sab
- 08:30 - 19:30
- Dom
- 14:30 - 19:30
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Grazie alla collaborazione con il Comune di Este e l'Associazione Non solo Spettatori, con il supporto di SESA, presentiamo “L’arte classica vive”, un ciclo di lezioni a cura del Prof. Felice Gambarin, dedicato all’analisi e all’approfondimento di opere d’arte che mettono in dialogo il mondo classico con grandi artisti moderni e contemporanei, tra cui Picasso, Prassitele, Lisippo, Doidalsa e De Chirico. Presso la sala VIII del Museo, ingresso gratuito.
Questo il programma completo:
Venerdì 21 marzo 2025, ore 17:30
Picasso e il mondo greco-romano - Parte I:
Un viaggio tra le influenze classiche nell’arte di Pablo Picasso, dalle Demoiselles d’Avignon a Prassitele e Lisippo, passando per la Minotauromachia, il Toro Farnese, Le Tre Grazie e le incisioni della Suite Vollard.
Venerdì 28 Marzo 2025, ore 17:30
Picasso e il mondo greco-romano - Parte II:
Seguirà un approfondimento su ulteriori rimandi all’arte classica in Picasso: dalle Bagnanti alla Venere accovacciata di Doidalsa, dalla Menade danzante a Due donne che corrono sulla spiaggia; dalle Tanagrine alla Ragazza di Maiorca, dal Meleagro, Pan e Dafni al Flauto di Pan.
Venerdì 4 aprile 2025, ore 17:30
De Chirico e la Metafisica: Un’analisi sul mito dell’enigma, del sogno e del mistero attraverso l’Arte classica.
Posizione
Museo nazionale Atestino
via Guido Negri - 35042 Este (PD)
Contatti
- Tel
- +39 0429 2085
- drm-ven.museoeste@cultura.gov.it
- Website
- www.atestino.cultura.gov.it
dott.ssa Benedetta Prosdocimi
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

