
GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL'OLIO - 2022

Descrizione
Il 7 maggio si terrà l’edizione 2022 della Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio, istituita con la firma del protocollo d’intesa fra il Ministero della cultura, il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il Ministero dell’Istruzione e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS).
Finalità dell’iniziativa è quella di sottolineare il comune impegno di sensibilizzazione e di diffusione dei saperi, dell’economia e delle tradizioni legate alla produzione enologica e olearia delle regioni italiane, ma anche di temi di maggiore attualità, come le eccellenze agroalimentari e alla lotta alla contraffazione.
I musei e i luoghi della cultura aderenti ospiteranno nelle loro sedi percorsi formativi, didattici e storico-documentari sul tema di quest’anno: “Rinnovare il valore della formazione per comunicare il valore del territorio”.
L’hashtag per seguire la manifestazione sui social è #gncvo2022
Gli appuntamenti presenti in questa pagina sono pubblicati in tempo reale a cura degli Istituti Periferici del Ministero.
Poiché potrebbero sussistere variazioni dell’ultimo minuto, si
consiglia sempre di contattare i recapiti indicati nelle relative schede
di dettaglio.
Direzione Generale Musei
Correlati
Vita della Vite. I paesaggi vitivinicoli italiani
7 Maggio 2022 - Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio a Scolacium
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio 2022 - Rinnovare il valore della formazione pe...
Vini e Olii - Nutrire Neapolis
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio al Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio all'Abbazia di Pomposa
Visita guidata “Le contraddizioni dell'800: l'esperimento di San Leucio”
"U t'arvena un buchel". Visita alla nuova sala delle ceramiche del Museo Nazionale di Ravenna
Il vino e la sua storia: tra l'archeologia e le pratiche tradizionali
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio - 7 maggio 2022
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio 2022: alla scoperta degli ulivi del Parco arch...
Minerva e il suo dono. Breve storia dell’ulivo nel dipinto di Lavinia Fontana.
La terra e le risorse
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio - Conversazioni sul verde, il paesaggio e la t...
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio - Il sentiero degli ulivi
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio - Le attività produttive della città di Ercole
La cura dell'oliveto storico delle Grotte di Catullo
Natura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino di G...
Mi Vola il Gusto 2022 - Senigallia
Evento “Degustiamo la cultura” al Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio 2022 al Museo Nazionale Archeologico di Altamu...
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio 2022 al Museo Archeologico Nazionale "G. Andre...
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio 2022. Programma del Museo Archeologico Naziona...
Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2022 al Museo
Guarda il calor del sol che si fa vino - La vite e il vino in Sardegna
Carosello galleria


