
GEP 2021 aperture straordinarie diurne a Villa Guinigi
 - Museo nazionale di Villa Guinigi, Pietro Paolini, Martirio di San Bartolomeo, olio su tela, Museo nazionale di Villa Guinigi, Lucca..jpg)
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Domenica 26 settembre dalle 15.30 alle 19.30 sarà aperto per le giornate europee del Patrimonio il museo nazionale di Villa Guinigi.
A Villa Guinigi, dimora di Paolo Guinigi, il percorso inizia dall’VIII secolo a.C. con la collezione archeologica, per arrivare al Settecento con opere in prevalenza a soggetto sacro.
Al Museo nazionale di Villa Guinigi è sempre in corso la mostra "Nuovi studi su Matteo Civitali" che presenta due opere inedite di Matteo Civitali, il Salvator Coronatus di Santa Maria Corteorlandini e la Madonna col Bambino di Colle di Compito attribuite all’artista al termine delle indagini del RIS sulle impronte digitali dell’autore. Un progetto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Direzione regionale Musei della Toscana - Museo nazionale di Villa Guinigi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara.
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia s.n.c. 55100 Lucca
Tel. +39 0583 496033
drm-tos.museilucchesi@beniculturali.it
Posizione
Museo Nazionale di Villa Guinigi
via della Quarquonia s.n.c. - 55100 Lucca (LU)
stefano casciu
Sfoglia Eventi
