
FESTA DELLA MUSICA 2024

Descrizione
Venerdì 21 giugno 2024 torna la Festa della Musica, giunta al trentesimo anno.
L’edizione 2024 è realizzata da AIPFM (Associazione Italiana Promozione Festa della Musica), in collaborazione, dal 2016, con il Ministero della Cultura, SIAE, la Rappresentanza Italiana della Commissione Europea, Ministero delle Politiche Giovanili, Ministero della Giustizia, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, il Ministero della Salute, l’Unpli, Erion Weee, Conferenza Stato-Regioni, Assaereoporti, Enac, Aeroporti 2030, LEA, Feniarco, Anbima, Feniarco, Cafim, Anbima, Comune di Loreto e Comune di Pesaro.
La manifestazione propone da Nord al Sud “La prima orchestra siamo noi”: un programma ricco di appuntamenti con filo conduttore le bande musicali che, portando allegria ovunque, rappresentano un importante presidio culturale in tutta la Penisola, alimentano il senso di appartenenza nelle comunità e possono avviare alla musica le giovani generazioni.
Circa 800 le città coinvolte, 50 i luoghi del MiC (biblioteche, monumenti, archivi, musei), 15 aeroporti, 20 conservatori, 60 teatri, 320 corali, 250 associazioni, 192 Pro Loco, 125 bande, 38 scuole di musica, 23 bande e fanfare militari, 25 istituti di pena, 8 università, 10 Istituti Italiani di Cultura, 20 fondazioni, 28 società private per un totale di 1.313 strutture organizzative. Per i tanti concerti previsti, saranno più di 18mila gli artisti impegnati.
Per ulteriori dettagli clicca su festadellamusicaitalia.it
Contatti
- Website
- www.festadellamusica.it
DG Musei
Correlati
Festa della musica 2024 Chieti - Villa Frigerj
Festa della musica 2024: La prima orchestra siamo noi - La scuola di musica dell’Orfanotrofio di San...
Suoni dal passato - Campli 2024
Festa della Musica al Museo Ridola
Festa della Musica 2024 al Museo archeologico nazionale "Massimo Pallottino" di Melfi
Festa della Musica 2024 al Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano
Festa della Musica 2024 al Museo Archeologico Nazionale di Potenza
Le Bande Musicali nella provincia di Cosenza nel XIX secolo
Festa della Musica 2024 alla Galleria nazionale di Cosenza
Concerto di musica d'insieme per clarinetti.
Festa della Musica 2024 al MArRC
La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce...
Musica al Museo archeologico nazionale dell'antica Capua di Santa Maria Capua Vetere
Festa della Musica 2024 al Parco Archeologico di Ercolano
Festa della Musica 2024 alla Certosa e Museo di San Martino
Note d’arte- Visite guidate al Palazzo Reale di Napoli in occasione della Festa della Musica 2024
Festa della Musica 2024 "Note d'Archivio per il Miglio della Memoria. In viaggio con Mr. Sax"
Festa della musica 2024 alla Biblioteca Universitaria di Napoli
Festa Europea della Musica - Festa del Solstizio d'Estate a Villa Fondi
Festa della Musica - Cori Campani
Festa della Musica 2024 al MAP
The Song Is You Trio alla Pinacoteca nazionale di Bologna
Festa della Musica - "Cavalieri, dame e sparvieri: Musica in una corte del Trecento" - Ensemble La R...
Festa della Musica 2024 | Bande di Romagna
Festa della Musica - "La contesa del Canto e delle lagrime" - Trio Strozzi
Festa della Musica 2024 - Magie notturne. Storie im/possibili in Archivio
Festa della Musica - "Phantasticus - Stravaganze e virtuosismi del '600 italiano" - I Madrigalisti E...
TRE SUITE A QUATTRO MANI – armonie della sera
MODA IN MUSICA. Acquisizione degli abiti di Franca Bettoja Tognazzi, 2022
Festa della Musica alla Galleria Spada: un percorso musicale nei dipinti della collezione.
Festa della Musica alla Galleria Spada: Armonie barocche nell'Europa settecentesca
La Festa della Musica alla Casa Museo Mario Praz
La Festa della Musica 2024 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
La Festa della Musica a Castel Sant'Angelo
CARTE IN MUSICA
La Festa della Musica 2024 all'ETRU
Festa europea della Musica 2024_Mountain Top Strings of California Concerto n.3
Festa della Musica 2024 a Palazzo Spinola
Festa della Musica 2024 a Palazzo Reale
Tosca, Mimì e… le altre Donne dell’Opera. Omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della morte
Festa della Musica con l'Orchestra Sinfonica di Sanremo
Tempo di Svalutation - Adriano Celentano Tribute Show
Concerto del Quintetto di fiati dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo
Note di storia: un racconto in musica
Canti e musiche dalle Quattro Province
"I suoni delle emozioni" al MAN Marche
FESTA DELLA MUSICA 21 giugno 2024 "I suoni delle emozioni" alle ore 10.00 al Museo Archeologico Nazi...
Dylaniati. Parole e Musica all'Antiquarium. Un percorso tra canzoni e poesia con brindisi all'inizio...
Rocca Roveresca Senigallia_Festa della Musica 2024
Rassegna coristica al Forte
Presentazione degli atti del convegno “Rosario Scalero. Un maestro fra due mondi”
A tutto Bach
Solstizio in cortile. "Le quattro stagioni" di Vivaldi come paesaggio sonoro
Concerto di Francesco Mazzonetto, Gianluca Luisi e Amanda Sandrelli
Festa della Musica 2024 - Museo Archeologico Nazionale di Altamura
Festa della musica 2024 al Castello Svevo di Bari
Corpografico: la danza al Museo Nazionale Jatta
Festa della Musica 2024 - “ONDAS” Il canto dell’amato
Festa della Musica 2024 - Nel blu dipinto di blu
Festa della Musica 2024 - La banda musicale a Copertino, ieri, oggi e domani
Musicittà 2025
Solki musica
"Musica in giardino. Performance musicale a Villa Binaghi" a cura della band Mambo Django.
MUSICA CHE NON BASTA!
Scuola di Musica - Centro ricerche e studi in musicoterapia “Notevoli Note” di Agrigento. Via Lombar...
“Note al Museo”. Per la Festa della Musica momenti musicali degli ensemble dell’Orchestra da Camera...
Festa della musica 2024 alla Galleria dell'Accademia di Firenze
Mostra documentaria sulle origini delle bande musicali di Siena in occasione della Festa della Music...
21 giugno 2024 ore 17:00 visita guidata "Musica in Pinacoteca"
Area archeologica sotto la Cattedrale di Concordia Sagittaria | GEA 2024 | "Terre antiche - Musica e...
