
DAVID “CHIM” SEYMOUR Il mondo e Venezia 1936-56 | Museo di Palazzo Grimani

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 10:00 - 19:00
- Mer
- 10:00 - 19:00
- Gio
- 10:00 - 19:00
- Ven
- 10:00 - 19:00
- Sab
- 10:00 - 19:00
- Dom
- 10:00 - 19:00
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Il Museo di Palazzo Grimani è lieto di presentare la grande mostra monografica
DAVID “CHIM” SEYMOUR
Il mondo e Venezia 1936-56
06 dicembre 2023 – 17 marzo 2024
A cura di Marco Minuz
La mostra è promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto e da Suazes, con il patrocinio dell’Ambasciata di Polonia a Roma.
Dopo la mostra dedicata a Inge Morath “Fotografare da Venezia in poi” è questo il secondo appuntamento con i grandi protagonisti della fotografia internazionale che hanno, nella loro carriera, scelto di interpretare anche quell’unicum che è rappresentato da Venezia.
Saranno circa duecento i pezzi esposti tra fotografie, documenti, lettere e riviste d’epoca. Ad essere rappresentati nelle immagini selezionate, collocate cronologicamente tra il 1936 e il 1956, saranno i più importanti reportage del fotografo polacco: la Francia del 1936, la Guerra Civile spagnola, l’Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale, il progetto del 1948 intitolato "Children of War", commissionato dall’UNICEF e dedicato agli orfani di guerra, Israele ed Egitto negli anni Cinquanta del secolo. A questi si aggiungono le serie Ritratti e Personalità, nonché il nucleo di foto realizzate a Venezia.
Dal martedì alla domenica | 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Posizione
Museo di Palazzo Grimani
Castello 4858 - 30122 Venezia (VE)
Contatti
- Tel
- +39 041 2411507
- drm-ven.grimani@cultura.gov.it
- Website
- http://www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-di-palazzo-grimani
VALERIA FINOCCHI
Sfoglia Eventi
