Tipo Ente:
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
Descrizione
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e il Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara è un organo periferico del Ministero cui è delegata, nell'ambito del territorio di competenza, l'attività di tutela, conservazione e valorizzazione sul paesaggio, sul patrimonio architettonico (edifici civili e sacri, centri storici, antichi tracciati viari, ecc.) e sui beni mobili ed etnoantropologici, di interesse storico artistico (collezioni, dipinti, apparati decorativi, arredi, ecc.) di proprietà dello Stato, delle regioni, di altri enti pubblici territoriali, nonché di ogni altro ente e istituto pubblico o appartenenti a persone giuridiche private senza fine di lucro, ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004), in un confronto costante con i soggetti istituzionali pubblici. Nell'ambito di quanto previsto dallo stesso Codice, la Soprintendenza svolge inoltre attività di controllo e vigilanza sui beni culturali di proprietà privata riconosciuti di interesse artistico o storico, provvedendo ad esempio all'approvazione dei progetti di restauro ad essi relativi.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:50:49 / Ultimo aggiornamento 2022-07-21 15:26:16
Posizione
Contatti
- Tel
- +39 0583416541
- sabap-lu@cultura.gov.it sabap-lu@pec.cultura.gov.it
- Website
- soprintendenzaluccaemassacarrara.cultura.gov.it