
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Pinacoteca comunale di Deruta

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La Pinacoteca comunale è allestita dal 1999 all’interno di palazzo dei Consoli.
L'edificio trecentesco presenta forme gotiche nella parte inferiore mentre la fascia soprastante è frutto di rifacimento settecentesco.
Primitiva sede del museo Regionale della Ceramica, con il definitivo trasferimento nel 1998 di quest'ultimo nella nuova sede del convento di San Francesco, il palazzo è stato interamente dedicato ad accogliere la collezione storico-artistica. Formatasi a partire dagli inizi del Novecento con opere già appartenenti a chiese demaniate la raccolta si è andata via via arricchendo nel corso del secolo, e soprattutto nel 1931, quando Consilia Pascoli, erede del collezionista e scrittore d'arte Lione Pascoli vissuto nel XVII secolo, donò al comune circa quaranta opere.
Conserva al primo piano pitture provenienti dalla chiesa di San Francesco e del circondario tra cui spiccano la Madonna dei Consoli e il gonfalone di Sant’Antonio Abate di Niccolò di Liberatore detto l’Alunno e l’Eterno e i santi Romano e Rocco di Pietro Vannucci detto il Perugino. Al secondo piano è stata collocata la collezione Pascoli: le circa quaranta opere donate sono state realizzate da artisti attivi tra XVII e XVIII secolo come Giovan Battista Gaulli, Sebastiano Conca, Francesco Trevisani, Antonio Amorosi, Francesco Graziani e Pietr Van Blomen e sono altamente rappresentative del collezionismo romano di primo Settecento.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:52:09 / Ultimo aggiornamento 2021-04-23 14:59:11
Posizione
Pinacoteca comunale di Deruta
Piazza dei Consoli - 06053 Deruta (PG)
Contatti
- Tel
- 0759711000
- deruta@sistemamuseo.it
- Website
- http://www.sistemamuseo.it
Responsabile: