
Complesso monumentale della Pilotta - Biblioteca Palatina di Parma

Apertura
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Website
- https://pilotta.ticka.it/
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 10:30 - 17:45
- Mer
- 10:30 - 17:45
- Gio
- 10:30 - 17:45
- Ven
- 10:30 - 17:45
- Sab
- 10:30 - 17:45
- Dom
- 10:30 - 17:45
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
La Biblioteca Palatina venne inaugurata nel maggio 1769 con la manifesta la volontà politica di dotare il ducato di una biblioteca a beneficio e utilità pubblica, perseguendo l’illuminato progetto culturale del primo ministro Guillaume Du Tillot e in risposta al trasloco della biblioteca Fanese a Napoli. Vero e proprio modello di istituzione culturale illuminista, sita in saloni disegnati dalla mano esperta di Petitot e Bettoli, è nota al mondo per i suoi fondi ebraici e per la sua collezione unica di incunaboli e manoscritti.
Modalità di visita
Il percorso museale include la visita della Galleria Petitot e la possibilità di ammirare la Galleria dell'Incoronata.
Il Complesso Monumentale della Pilotta è aperto dal martedì alla domenica, osservando la chiusura settimanale il lunedì. Il servizio di apertura al pubblico osservato quotidianamente è dalle ore 10.30 alle 19.00, (ultimo ingresso alle ore 18.00).
Le tariffe dei
titoli di ingresso per l’accesso al percorso di visita del Complesso monumentale
della Pilotta sono le seguenti:
Intero € 12,00;
Ridotto gruppi € 10,00 (massimo
30 persone più la guida abilitata esterna);
Ridotto dai 18 ai 25 anni € 2,00;
Gratuito per i minori di 18 anni.
Si precisa che tutte le categorie che godono delle
agevolazioni di ingresso nei luoghi di cultura statali previste dalla normativa
e consultabili alla pagina: https://www.cultura.gov.it/agevolazioni hanno
diritto di ingresso gratuito negli spazi del Complesso monumentale della
Pilotta.
Il biglietto è comprensivo della visita dei musei del
Complesso Monumentale della Pilotta (Biblioteca Palatina, Teatro Farnese,
Galleria Nazionale, nuova ala del Museo Archeologico).
La visita della nuova ala del Museo Archeologico avverrà per
gruppi costituiti da massimo 30 visitatori con cadenza oraria alle ore
10.30-11.30-12.30-13.30-14.30-15.30-16-30-17.30.
L’ingresso al Complesso è previsto sia tramite acquisto diretto in biglietteria nell’area dei Voltoni che rimarrà aperta dalle ore 10.30 alle 17:45 che mediante prevendita sulla piattaforma Ticka al link https://pilotta.ticka.it/. Si precisa che dal martedì al venerdì sono acquistabili in prevendita solo le tariffe dei biglietti Intero e ridotto per gruppi; qualora l’acquisto sia per altre categorie (gratuito o ridotto per età) si richiede l’acquisto in biglietteria, esibendo la documentazione che dà diritto all’agevolazione.
Si avvertono i gentili visitatori che non sono consentiti rimborsi dei titoli di ingresso emessi, se non per comprovati casi di quarantena e di isolamento fiduciario da Covid-19.
Le scolaresche potranno accedere in visita al Complesso Monumentale della Pilotta dalle ore 8:30 alle ore 10:00, solo su prenotazione e conferma all’indirizzo cm-pil.scuole@cultura.gov.it che deve avvenire entro il giorno prima.
Si ricorda che dal 1 maggio 2022 per l’accesso al Complesso monumentale della Pilotta è fortemente consigliato l’utilizzo di mascherine.
Il servizio di consultazione è disponibile agli utenti nei seguenti orari:
Lunedì e giovedì: 9.00 – 17.00
Martedì, mercoledì e venerdì: 9.00 – 13.00
È preferibile la prenotazione del materiale e del posto in biblioteca,
almeno 24 ore prima.
Inserisci una prenotazione accedendo al tuo spazio personale
del
La Biblioteca Palatina mette a disposizione 10 postazioni
dedicate allo studio con libri propri.
L’accesso è consentito prenotando giorno e fascia oraria
all’interno di Sala di studio in biblioteca.
Il servizio di prestito e restituzione è disponibile da lunedì a giovedì 9.00-17.00; venerdì 9.00-13.00
È preferibile la prenotazione del materiale e la scelta del
giorno di ritiro, almeno 24 ore prima.
Inserisci una prenotazione accedendo al tuo spazio personale del Sistema Bibliotecario Parmense - OPAC - Catalogo delle biblioteche oppure inviando una email all’indirizzo: b-pala@cultura.gov.it
Gli utenti possono prendere visione delle condizioni dei servizi alla pagina:
https://complessopilotta.it/biblioteca-palatina/
SEZIONE MUSICALE della BIBLIOTECA PALATINA
La Sezione Musicale della Biblioteca Palatina è ubicata a Parma al primo piano del palazzo del Conservatorio in Strada del Conservatorio 27.
Il servizio di consultazione per motivi di studio e ricerca della Sezione Musicale della Biblioteca Palatina è su prenotazione, il lunedì, martedì e mercoledì dalle 8:30 alle 13.00. Al momento non è ammessa la lettura con libri propri.
L’accesso è possibile solo su appuntamento con obbligo di prenotazione almeno 24 ore prima scrivendo all’indirizzo: b-pala@cultura.gov.it
Ph. Giovanni Hänninen
Servizi
-
Sala per la didattica
-
Percorsi segnalati
-
Postazioni multimediali
-
Connessione WI-FI
-
Biblioteca
-
Sala convegni
-
Prestito
-
Spazi espositivi
-
Archivio
-
Assistenza disabili
-
Bookshop
-
Didascalie
-
Guide e cataloghi
Posizione
Complesso monumentale della Pilotta - Biblioteca Palatina di Parma
Palazzo della Pilotta - 43121 Parma (PR)
Contatti
- Tel
- 0521 220445
- b-pala@cultura.gov.it cm-pil@pec.cultura.gov.it
- Website
- https://complessopilotta.it/biblioteca-palatina/
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Simone Verde
