
Un luogo dove abitare

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Domenica 17 marzo
ore 16.30
Un luogo dove abitare
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio 2024 la Pinacoteca di Bologna propone una visita e uno speciale laboratorio dedicati alle famiglie. Durante il percorso si osserveranno i cambiamenti nella rappresentazione del paesaggio dalle opere del Medioevo, col loro tipico fondo oro, a quelle del Rinascimento, che schiudono a sfondi urbani e naturali fino a farne i veri protagonisti della scena. Nella fase di laboratorio i partecipanti potranno riflettere sui cambiamenti del paesaggio contemporaneo per immaginare e ideare insieme un luogo tutto loro in cui abitare.
L'attività è svolta in collaborazione con “Senza titolo”.
Durata attività: 1 ora e 30 minuti per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Max 25 persone (1 bambina/o + 1 adulto).
Il percorso è compreso nel biglietto di ingresso al museo secondo le abituali tariffe.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla visita all'indirizzo mail pin-bo.prenotazioni@cultura.gov.it specificando nome e cognome di tutti i partecipanti.
Posizione
Pinacoteca nazionale di Bologna
via delle Belle Arti, 56 - 40126 Bologna (BO)
Contatti
- Tel
- 051.42.09.400 - 051.42.09.405
- pin-bo.urp@cultura.gov.it
- Website
- https://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/it/
Maria Luisa Pacelli
Sfoglia Eventi
