"Tempesta" - Performance di danza e teatro
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 21:00 - 22:30
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Domenica 30 giugno alle ore 21:00 presso la Chiesa di San Nicola si svolgerà lo spettacolo "Tempesta", performance di teatro e danza ispirata all'Eneide di Virgilio. L’Eneide inizia con una tempesta: non una tempesta qualunque, ma un perfect storm che sconfina nel mito, i cui venti, scatenati da un dio, intervengono a recare la maggior devastazione possibile. Il mare non è vita, non è incontro o prospettiva ma pericolo e sgomento. C'è poi una terra, una spiaggia, l'Europa, che non è approdo sicuro e tranquillo ma approdo ostile, nel quale essere migrante è delitto.
L'evento è parte della rassegna artistica “ATTRAVERSAMENTI. La via Appia tra Pietra e Visione” promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo, ideata in collaborazione con la Rete dei Teatri di Pietra.
Il festival che si svolgerà nei siti del Parco dal 30 maggio al 12 luglio 2024 esplora il legame tra paesaggio, arte, archeologia, la realtà naturale e la sua proiezione, attraverso le arti performative. Sono previsti dieci appuntamenti di teatro, musica, danza, ma anche botanica, scienze mediche e arte della cura, in due luoghi straordinari: il Ninfeo di Villa dei Quintili e la Chiesa di San Nicola, nei siti di Villa dei Quintili e Mausoleo di Cecilia Metella.
Tutti gli appuntamenti cliccando qui.