
“Tahar Ben Jelloun. Erice un posto unico al mondo”

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
“Erice un posto unico al mondo”, dodici opere di Tahar Ben Jelloun in mostra nella Torretta Pepoli dal 20 settembre 2022 fino al 4 novembre 2023. Si tratta di tele realizzate dallo scrittore e poeta marocchino tra il 2010 e il 2011 e che rappresentano l’approdo di un intellettuale raffinato, testimone con la sua scrittura dei tormenti e delle istanze della società contemporanea, alla pittura. Un linguaggio a lungo inesplorato che, nel 2014, insieme ad altri artisti lo ha portato fino a Lipari, con una installazione permanente nell’ala dedicata all’arte contemporanea del Parco Archeologico delle Eolie.
A introdurre l’esposizione di Tahar Ben Jelloun è un volo di colombe che dal Castello di Venere punteggia il sentiero che conduce alla Torretta Pepoli. Un’installazione curata da Studio PLS – collettivo di artisti e artigiani di Erice – per ricordare ai visitatori la vocazione e l’appellativo di “Erice, città della Scienza e della Pace”. La mostra è organizzata dalla Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica - istituito nel 1963 dal fisico prof. Antonino Zichichi – che da marzo a dicembre 2023 ha in programma oltre 40 seminari internazionali rivolti a docenti e ricercatori di tutto il mondo e dedicati a fisica subnucleare, fisica quantistica, medicina, nanomedicina, etologia, archeologia, energia e cambiamenti climatici etc.
Posizione








Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica
Piazza della Loggia, 3 - 91016 Erice (TP)
Contatti
- info@fondazioneericearte.org
- Website
- www.fondazioneericearte.org