
Le immagini raccontano: Selargius e il Campidano di Cagliari nelle foto e cartoline d’epoca

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 20:00 - 23:00
- Dom
- 20:00 - 23:00
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 347 3884692
Descrizione
Il Comune di Selargius - Assessorato Attività Produttive e Politiche Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con l’associazione culturale Fedora Putzu, gli studiosi Cristiano Cani e Ignazio Sanna Fancello, e la Confraternita della Vergine Santissima del Rosario, presentano un’inedita esposizione di foto e cartoline d’epoca dalle collezioni private di Cristiano Cani e Ignazio Sanna Fancello. Le immagini immortalano persone e paesi di oltre un secolo fa, evidenziando la società, gli usi e i costumi di un passato sempre più lontano dalla vita odierna. Una sezione della mostra è dedicata alle attività e al percorso di vita dei vari fotografi che hanno realizzato le immagini esposte.
Nelle stesse giornate sarà possibile conoscere l’antica chiesetta di San Giuliano. Edificata in stile romanico tra il secolo XII e il XIII, è probabilmente intitolata al Santo patrono dei viandanti, come sembrerebbe indirizzare un’insegna da pellegrino rinvenuta durante scavi archeologici che hanno portato alla luce alcune tombe medievali. Il sacro edificio documenta aggiunte e adattamenti effettuati in diversi momenti storici. In occasione dell’Antico Sposalizio Selargino si celebra il rito de Sa Promissa.
Le visite guidate saranno a cura di Walter Rosa, priore della Confraternita
della Vergine Santissima del Rosario.
Posizione








Complesso monumentale Chiesa di San Giuliano e Casa Collu
Via San Nicolò - 09047 Selargius (CA)