
“La ricerca dei Corpi Santi e il culto del Santo nei secoli”

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 11:00 - 13:00
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Cagliari e la sua Basilica protagonisti del secondo appuntamento in
calendario per il ciclo di conferenze denominato “Fermata
San Saturnino”.
Sabato 29 marzo 2025, alle
11.00, ingresso gratuito, la
Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna e la Basilica di San Saturnino,
organizzano il secondo degli undici incontri in calendario, con l’intervento
di Rossana Martorelli docente di Archeologia Cristiana e Medievale e Antonio Piras, professore
di Letteratura Cristiana Antica, dell’Università degli Studi di Cagliari, sul tema: “La ricerca dei Corpi Santi e il
culto del Santo nei secoli”.
Il primo contributo, a cura di Rossana Martorelli, avrà come titolo “I Cuerpos santos: martiri veri o
inventati? Un evento memorabile del Seicento cagliaritano nella basilica di San
Saturnino”.
La frenetica ricerca dei corpi santi, promossa dalla fine del ‘500 dalla Chiesa di Roma,
aveva prodotto in tutta l’Europa cattolica il recupero dei resti di “martiri”. Anche in Sardegna si trovarono importanti
testimonianze nei cimiteri paleocristiani di molte città. L’area funeraria su
cui sorge il martyrium di
Saturnino fu interessata da scavi
archeologici che portarono ad aprire molte tombe e a prendere le ossa, ritenute
di individui che avevano subito il martirio. Ma furono davvero martiri?
Antonio Piras, nel suo intervento, parlerà de “Il
dossier agiografico di Saturnino di Carales”.
Il martirio di Saturnino di Carales, avvenuto a Cagliari sotto Diocleziano nell’anno
303, è narrato da una raccolta di documenti agiografici (la Passio, la Legenda
e l’Inno), redatti in un arco cronologico che va dall’età tardo-antica (VI-VII
secolo) fino al Rinascimento.
Posizione
Basilica di San Saturnino
Piazza S. Cosimo - 09100 Cagliari (CA)
Contatti
- Tel
- 070 659869
- drm-sar.sansaturnino@cultura.gov.it
- Website
- https://musei.sardegna.beniculturali.it/musei/basilica-di-san-saturnino/
Patrizia Tomassetti
Sfoglia Eventi
Carosello galleria

