
La Direzione regionale Musei Calabria alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- -
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Dal 25 al 28 novembre 2021, la Direzione regionale Musei Calabria partecipa alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Nel corso dell’importante manifestazione la Direzione Musei della Calabria presenterà i siti reggini ad essa afferenti (Gioia Tauro, Bova Marina, Locri, Gerace, Stilo e Monasterace). Nello stand della Città Metropolitana di Reggio Calabria, i siti saranno presentati tramite video, materiale promozionale e presentazione di percorsi di visita dedicati.
Venerdì 26 novembre alle ore 15:00, a cura della Città Metropolitana di Reggio Calabria,i si terrà il focus tematico ” Il sistema cultura della Città Metropolitana di Reggio Calabria- Verso il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace”, alla presenza di alcuni tra i più significativi attori istituzionali calabresi operanti nel campo della promozione, della tutela e della valorizzazione del ricco patrimonio culturale, e nello specifico archeologico, della regione. Nel corso della conferenza, in rappresentanza della Direzione regionale Musei della Calabria, Elena Trunfio, direttore deL Museo e Parco archeologico nazionale di Locri e del Museo e Parco archeologico “Archeoderi” di Bova Marina, terrà un intervento dal titolo "I luoghi della cultura reggini afferenti alla Direzione regionale Musei Calabria: storia, patrimonio e territorio".
Posizione
Direzione regionale Musei Calabria
Via Gian Vincenzo Gravina - 87100 Cosenza (CS)
Contatti
- Tel
- +39 0984 795639
- drm-cal@beniculturali.it
Filippo Demma
Sfoglia Eventi
