
IL MILITE IGNOTO NEGLI ARCHIVI DEL MAN DI AQUILEIA

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 21:15 - 22:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Tornano sabato 25 e domenica 26 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.
Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).
Il tema di quest’anno riveste particolare importanza in quanto vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità. Lo slogan “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è la traduzione di “Heritage: All inclusive” scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.
Per saperne di più https://www.europeanheritagedays.com/Shared-Theme
Per l'occasione,
nell'ambito del prolungamento serale di apertura al pubblico del Museo
archeologico nazionale di Aquileia, alle 21.15 sarà possibile partecipare al percorso tematico "Il Milite ignoto negli archivi del MAN di Aquileia" a cura del funzionario archivista del Museo, dott.ssa Annarita Lepre. Nell'archivio storico e fotografico del Museo si conservano molti documenti che consentono di ripercorrere alcuni tra i momenti salienti delle vicende che ruotano attorno al viaggio del Milite Ignoto da Aquileia a Roma nel 1921. La visita serale al museo integra e conclude un percorso tematico ideato e condiviso con la Società per la conservazione della Basilica (per maggiori informazioni e prenotazioni: comunicazione@basilicadiaquileia.it).
L'attività in Museo è compresa
nel costo del biglietto di ingresso con tariffa speciale a 1 euro a partire
dalle 19.
Posizione
Museo archeologico nazionale di Aquileia
via Roma - 33051 Aquileia (UD)
dott.ssa Marta Novello
Sfoglia Eventi
