
Guida semplificata alle attività della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e Trentino Alto Adige

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 13:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 0415222491
- sab-vta@beniculturali.it
- Website
- http://www.sab-vta.beniculturali.it/
Descrizione
Presentazione online al pubblico della guida alle attività della Soprintendenza prodotta in Lingua Facile, una forma di comunicazione semplificata adatta a persone con disabilità cognitive e intellettive, secondo principi riconosciuti dalle principali istituzioni internazionali, che riguardano sia gli aspetti linguistici (grammatica, lessico, sintassi) sia il metodo di redazione dei materiali stessi e che prevede la partecipazione diretta di soggetti disabili nel processo di redazione.
La guida, frutto della collaborazione del personale della Soprintendenza con due realtà che si occupano di disabilità sul territorio veneziano - DiAFORiA - Associazione di Promozione Sociale, che ha curato la traduzione di parti del sito istituzionale in lingua facile, e Centro Diurno S. Alvise - è stata sviluppata nell’ottica del superamento delle barriere linguistiche e cognitive e verso lo sviluppo di strumenti dedicati all’avvicinamento di persone con disabilità al Patrimonio culturale e all’ ampliamento del bacino di utenza interessata alla conoscenza e alla fruizione delle molteplici attività che l’Ufficio svolge sul territorio del Veneto e del Trentino - Alto-Adige.
Posizione
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e del Trentino Alto-Adige
Campo dei Frari, 3002 - 30125 Venezia (VE)
Contatti
- Tel
- 0415222491
- sab-vta@beniculturali.it mbac-sab-vta@mailcert.beniculturali.it
- Website
- http://www.sab-vta.beniculturali.it/
MARIA SORRENTINO
Sfoglia Eventi
