![Background](https://cultura.gov.it/fe/mibact/image/copertina.png)
Giornate Europee dell'archeologia 2024. Museo archeologico nazionale "Massimo Pallottino" di Melfi
![Giornate Europee dell'archeologia 2024. Museo archeologico nazionale "Massimo Pallottino" di Melfi](https://media.cultura.gov.it/mibac/files/boards/0a70c0e9ce8196a8470b0927adfe2bf4/Melfi GEA 2024.jpeg)
Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Anche quest'anno il Museo archeologico nazionale "Massimo Pallottino" di Melfi aderisce alle Giornate Europee dell'Archeologia con l'intento di valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e archeologico, coinvolgendo i pubblici del museo e gli attori del territorio.
Venerdì 14 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, il laboratorio di archeologia del cibo con "La cucina al tempo dei Doria: l'acquasale" permetterà di realizzare un piatto postmedievale e di degustarlo con i visitatori del museo e gli attori della comunità del territorio che hanno collaborato alla realizzazione: Istituto di Istruzione Superiore "G. Gasparrini" Settore Alberghiero di Melfi, Slow Food Condotta del Vulture, Pro Loco di Melfi, ASC Falconieri del melfese "N. Laviano".
Sabato 15 giugno, dalle 10.00 alle 19.00, sarà possibile visitare alcuni bellissimi spazi del Castello: la Cisterna di età angioina e le Scuderie settecentesche.
Posizione
Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino"
Via Normanni - Castello Federiciano - 85025 Melfi (PZ)
Contatti
- Tel
- 0972 - 238726
- drm-bas.museomelfi@cultura.gov.it
ERMINIA ROSARIA LAPADULA
Sfoglia Eventi
![Cookie Settings](https://cultura.gov.it/fe/mibact/image/Icons-settings.png)