
Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria di Castello Bufalini

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 15:30 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Giornate Europee del Patrimonio 2022: apertura straordinaria di Castello Bufalini
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, sabato 24 settembre 2022, al Castello Bufalini si terranno diverse iniziative dedicate a grandi e piccini. Il programma:
Ore 15:30 e 16:30: Tu l'hai vista Alice?
Laboratorio teatrale interattivo per famiglie nel giardino di Castello Bufalini a cura di Officina delle Arti (in caso di maltempo l'iniziativa sarà rimandata).
Alice si è persa nel Castello delle Meraviglie... i nostri piccoli amici e le loro famiglie ci aiuteranno a ritrovarla.
(Il laboratorio ha un costo aggiuntivo di 5 euro a partecipante)
Ore 18:30: Presentazione del restauro dell'Anticamera di Filippo I e dei ritratti di personaggi illustri della famiglia Bufalini
Dopo i lavori sulle decorazioni in stucco, tornano alle pareti della splendida Anticamera di Filippo I i 40 ritrattini a olio su latta di uomini e donne illustri della famiglia Bufalini, realizzati all'inizio del XVIII secolo e appena restaurati.
Gli interventi saranno presentati nella Sala del Trono da Dante Buitoni e dai restauratori Nicola Falcini, Paolo Pettinari e Verdiana Chiucchiurlotto, che accompagneranno poi i visitatori a scoprire i nuovi colori dell'Anticamera.
A seguire festeggeremo con un brindisi e con un buffet a cura dell’Istituto Alberghiero “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” di Città di Castello.
21:00: Inaugurazione di “Castello Bufalini. Vaghe tracce”, mostra fotografica di Andrea Vezzini.
Sarà presente il fotografo tifernate, che grazie alla sua tecnica e alla sua sensibilità ha saputo catturare le atmosfere rarefatte del Castello in immagini di straordinaria suggestione, rigorosamente in bianco e nero.
Posizione








Castello Bufalini
Via Largo Crociani,3 - 06016 San Giustino (PG)
Contatti
- Tel
- 075856115
- drm-umb.castellobufalini@cultura.gov.it