Tipo Luogo:
Villa o Palazzo di interesse storico o artistico
Castello Bufalini
Apertura
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 9:00 alle 13:00 - 15:00 alle 18:00
- Sab
- 9:00 alle 13:00 - 15:00 alle 18:00
- Dom
- 9:00 alle 13:00 - 15:00 alle 18:00
Informazioni apertura
Info
Aperto venerdì, sabato domenica e festivi infrasettimanali con orario mattutino dalle 9.00 alle 13.00 ed orario pomeridiano dalle 15.00 alle 18.00.
Gli ingressi hanno cadenza oraria: al mattino 9.00/10.00/11.00/12.00; al pomeriggio 15.00/16.00/17.00. La visita è sempre accompagnata.
Chiuso dal lunedì al giovedì. Apertura esclusivamente su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone.
Domenica e prima domenica del mese: sempre aperto con orario ordinario.
Festivi infrasettimanali:
Venerdì 1° novembre: aperto con orario ordinario
Lunedì 4° novembre: aperto con orario ordinario, ingresso gratuito
Mercoledì 25 dicembre: chiuso
Giovedì 26 dicembre: aperto con orario ordinario
Lunedì 6 gennaio: aperto con orario ordinario
Per prenotare:
- Tel
- +39 075 856115
- drm-umb.castellobufalini@cultura.gov.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 9:00 alle 12:30 - 15:00 alle 17:30
- Sab
- 9:00 alle 12:30 - 15:00 alle 17:30
- Dom
- 9:00 alle 12:30 - 15:00 alle 17:30
Informazioni biglietteria
Info
Castello: intero 4,00 €; ridotto 2,00 €
Parco: intero 2,00 €; ridotto 1,00 €
Descrizione
Castello Bufalini nasce come fortilizio militare della famiglia ghibellina dei Dotti di Sansepolcro. In seguito alla battaglia di Anghiari, nel 1440 divenne avamposto militare a difesa del territorio di Città di Castello e venne distrutto sul finire del secolo Quattrocento per ordine della Repubblica Fiorentina.
Passato di proprietà nel 1487 a Niccolò di Manno Bufalini, vennero intrapresi lavori di ricostruzione su progetto dell'architetto romano Mariano Savelli e su indicazioni di Giovanni e Camillo Vitelli, uomini d'armi ed esperti in architettura militare. Assunse l’aspetto di una fortezza, a pianta quadrata irregolare con quattro torri agli angoli, di cui una di maggiori dimensioni, la torre maestra; un ampio fossato con acqua la circondava.
La storia dell'edificio è legata indissolubilmente a quella della famiglia Bufalini, che vantava personaggi affermatisi in ambito ecclesiastico, letterario e giuridico. A partire dagli anni Trenta del Cinquecento, la fortezza fu trasformata in residenza nobiliare, secondo la volontà di Giulio I e del fratello, l'abate Ventura Bufalini. All'esterno rimase ben visibile l'originaria struttura militare dell'edificio, ingentilita dall’inserimento in facciata di un ingresso monumentale e di un loggiato. All’interno vennero create ampie sale distribuite attorno ad un cortile con due lati porticati. Il progetto del palazzo fu opera dell'architetto fiorentino della cerchia dei Sangallo: Giovanni di Alesso, detto Nanni Unghero.
Dalla fine del Seicento o il palazzo fu ristrutturato dall'architetto-pittore tifernate Giovanni Ventura Borghesi come amena villa di campagna con “giardino all'italiana”. L'edificio si arricchì nel Settecento di pregevoli opere d'arte, tra le quali stucchi, cicli pittorici su affresco e tela, volti anche a celebrare i Bufalini divenuti marchesi.
Nel luglio del 1989 Castello Bufalini è stato acquisito dal demanio dello Stato e costituisce ad oggi un raro esempio di dimora storica signorile pressoché integra, che conserva gran parte del suo arredo storico.
Nel percorso di visita si possono ammirare: il panoramico Loggiato; le splendide sale dipinte da Cristofano Gherardi nella prima metà del Cinquecento; i saloni con il mobilio, la tappezzeria, i quadri, le vetrine che custodiscono i preziosi servizi da tavola in maiolica e la cristalleria. Fra le altre spiccano la Stanza degli Stucchi con le immagini delle “donne forti” e la Camera del Cardinale Giovanni Ottavio Bufalini, con la bellissima culla. Il parco è un tipico esempio di giardino all’italiana con il roseto, la galleria vegetale detta voltabotte, la “ragnaia”, le fontane, il frutteto, il cosiddetto “giardino segreto” ed il labirinto.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:25 / Ultimo aggiornamento 2024-11-05 15:55:26
Servizi
-
Didascalie
-
Percorsi segnalati
-
Visite guidate
-
Guide e cataloghi
-
Spazi espositivi
Posizione
Contatti
- Tel
- +39 075 856115
- drm-umb.castellobufalini@cultura.gov.it drm-umb@pec.cultura.gov.it
- Website
- www.musei.umbria.beniculturali.it/musei/castello-bufalini-san-giustino
- Social
- Facebook Instagram Youtube