
Giornate Europee del Patrimonio ll VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:30 - 22:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:30 - 21:45
- Dom
- Chiuso
Descrizione
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO AL VIVE – VITTORIANO E PALAZZO VENEZIA
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio | GEP (European Heritage Days), promosse dal Ministero della Cultura (MiC) per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario, l'Istituto VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia propone un ricco programma di visite guidate e attività didattiche sul tema "Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro".
Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre sono previste visite guidate per adulti e visite animate per famiglie con bambini che aprono prospettive inedite sui luoghi e sulle collezioni del VIVE, all'insegna di una riflessione condivisa sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.In programma anche una apertura serale, sabato 24 settembre, che offre la possibilità al pubblico di scoprire il patrimonio del VIVE sotto il cielo stellato.
VISITE GUIDATE
Una sera a Palazzo. Sette visite per sette temi.
Un caleidoscopio di brevi visite per offrire un assaggio dei tanti volti di palazzo Venezia, della sua storia complessa, delle vicende e dei personaggi che hanno animato l’edificio nel corso dei suoi sei secoli di storia. Ogni itinerario prende in esame una parte del palazzo, o un determinato periodo, o un tema specifico. Seguendo le guide si potrà spaziare dalla congiura contro Paolo II ai banchetti di corte fino ai balli in maschera nei saloni, camminando negli ambienti illuminati dai maestosi lampadari o tra le arcate del Viridarium al chiaro di luna.
Alle ore 19.30 - La residenza pontificia: l’appartamento privato.
Alle ore 19.45 - La residenza pontificia: i saloni di rappresentanza.
Alle ore 20.10 - Architettura del Quattrocento: la Loggia e il Viridarium di Paolo II.
Alle ore 20.30 - L’Ambasciata della Serenissima a Roma.
Alle ore 20.50 - Italia-Austria: una relazione difficile.
Alle ore 21.15 - Quando il restauro è arte: il Novecento a Palazzo Venezia.
Alle ore 21.30 - L’appartamento dei cardinali dal Cinquecento all’Art Deco.
Informazioni
Quando: sabato 24 alle ore 19.30, 19.45, 20.10, 20.30, 20.50, 21.15, 21.30
Dove: Palazzo Venezia
Durata: 30 minuti
Tipologia: visita guidata
Costi: attività gratuita con ingresso al costo simbolico di 1 euro
Meeting point: biglietteria di Palazzo Venezia, all'entrata su via del Plebiscito 118.
Contatti: vi-ve.visite@cultura.gov.it
VISITE ANIMATE PER FAMIGLIE
Vive sotto le stelle
Il pubblico delle famiglie con bambini potrà visitare il Vittoriano e Palazzo Venezia nelle ore serali partecipando agli appuntamenti di VIVE sotto le stelle, una proposta di passeggiate esplorative e visite teatralizzate per condurre i partecipanti in un viaggio nel tempo scoprendo i tesori e i segreti del VIVE sulle tracce di artisti, musicisti, filosofi e registi.
Palazzo Venezia - Una visita teatralizzata a Palazzo Venezia svelerà ai partecipanti i segreti della storica residenza che con il suo giardino e il suo museo accoglie studiosi, viaggiatori, piccoli e grandi curiosi.Tra palme e statue, tra magnolie e un magico boschetto di acanti, tra opere antiche e eleganti saloni una speciale narrazione teatrale accompagnerà i partecipanti alla scoperta di Palazzo
Venezia per scoprire una storia dentro la Storia, immaginare viaggi avventurosi, imprese
incredibili e curiosità tutte ancora da svelare.
Vittoriano - Una passeggiata esplorativa al Vittoriano consentirà ai partecipanti di vivere un’esperienza insolita di visita animata sotto le stelle alla scoperta dell’imponente monumento nel cuore diRoma. I partecipanti, equipaggiati come dei veri esploratori, con mappa, torcia e bussola faranno un viaggio ideale ripercorrendo la mole del Vittoriano per catturare i dettagli nascosti nella sua architettura maestosa. Tappa ultima del viaggio sarà la Terrazza Panoramica dove tra le Vittorie alate, il cielo stellato e le luci, i partecipanti potranno guardare Roma dall’alto e catturare lo skyline della città eterna da custodire come ricordo dell’esperienza vissuta.
Informazioni
Quando: sabato alle ore 19:30
Dove: Vittoriano e Palazzo Venezia
Durata: 90 minuti
Tipologia: visita animata per famiglie con bambini
Costi: attività gratuita con ingresso al costo simbolico di 1 euro
Contatti: vi-ve.edu@cultura.gov.it
- La visita serale al Vittoriano prende avvio dal monumento, il punto di ritrovo è all’ingresso del monumento alla cancellata su Piazza Venezia.
- La visita serale a Palazzo Venezia prende avvio dal palazzo, il punto di ritrovo è in biglietteria, ingresso via del Plebiscito, n. 118.
Posizione








Vittoriano e Palazzo Venezia
Piazza San Marco, 49 (Palazzo Venezia) - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- 0669994211
- vi-ve@cultura.gov.it vi-ve@pec.cultura.gov.it
- Website
- vive.beniculturali.it