
Giornate Europee del Patrimonio 2022. Parco Archeologico dell'Appia Antica. Apertura straordinaria serale del Complesso di Capo di Bove e della mostra Still Appia in esso ospitata

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 19:00 - 22:00
- Dom
- -
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Parco Archeologico dell'Appia Antica. Complesso di Capo di Bove
24 settembre ore 19:30, 20:15, 21:00. Mostra Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
Apertura straordinaria serale del Complesso di Capo di Bove e della mostra in esso ospitata al prezzo simbolico di 1€. Il curatore della mostra, Luigi Oliva, vi racconterà, attraverso i cinquanta scatti di Giulio Ielardi, il viaggio del fotografo romano fatto a piedi nel 2021, in solitaria lungo la via Appia da Roma a Brindisi: ventinove giorni in tutto, di zaino in spalla tra strade, ruderi e borghi alla ri-scoperta di una delle strade più antiche di Roma. Un viaggio raccontato anche quotidianamente sulle pagine social tra il 26 settembre e il 24 ottobre 2021.
Modalità di accesso:
Alle visite guidate delle 19:30, 20:15 e 21:00 può partecipare un numero massimo di 20 persone in ordine di arrivo, senza prenotazione.
Ingresso da via Appia Antica, 222.
In occasione dell’apertura straordinaria serale proposta per le Giornate Europee del Patrimonio l’ingresso al sito e la partecipazione all’evento saranno al prezzo simbolico di 1,00 €. Per acquistare il biglietto vai su www.coopculture.it.
Posizione








Parco Archeologico dell'Appia Antica - Villa di Capo di Bove
via Appia Antica, 222 - 00178 Roma (RM)