
GEP 2022 - D'Arti e Memorie nel Bosco Sacro di Hera Lacinia

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 23:00
- Dom
- 09:00 - 20:00
Descrizione
Il Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna ha organizzato una due giorni dedicata alla relazione con la terra, a rendere nuovamente vivi i luoghi sacri alla dea Hera, al ricordo di momenti centrali nelle attività femminili come la tessitura. Tutto si svolgerà attraverso laboratori e attività manipolative tese a ribadire il ruolo della donna nel mondo antico.
"D’Arti e Memorie nel Bosco Sacro di Hera Lacinia" sarà un festival "sperimentale" dedicato alle donne e alla riflessione intorno a ciò che Capo Colonna rappresentava nell'antichità e si svolgerà nell'area verde presso l'ingresso al parco archeologico, in quell'area che rievoca l'antico alsos, il bosco sacro alla dea.
Posizione








Parchi archeologici di Crotone e Sibari - Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna
via Hera Lacinia - 88900 Crotone (KR)
Contatti
- Tel
- +39 0962 934814
- drm-cal.capocolonna@cultura.gov.it