
Ferragosto a Palazzo Carignano

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Visita libera all’Appartamento di Mezzogiorno, nel percorso di visita degli Appartamenti dei Principi.
Il Palazzo Carignano sorse per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, su progetto del padre teatino Guarino Guarini che ne iniziò la costruzione nel 1679. È uno dei più suggestivi e imponenti palazzi del Seicento italiano, con facciata sinuosa e rivestimento in semplice mattone, preziosamente e originalmente lavorato.
L’edificio fu eretto nell’area adibita a scuderie dal principe Tommaso, capostipite del ramo cadetto Savoia-Carignano, e aveva in origine una pianta a C aperta sui giardini; l’attuale struttura quadrangolare si deve all’aggiunta del corpo di fabbrica ottocentesco costruito per ospitare il Parlamento italiano, e terminato nel 1871, dopo lo spostamento della capitale a Roma. Il salone centrale ellittico situato nella parte seicentesca, già destinato alle feste, fu trasformato nel 1848 in aula del Primo Parlamento Subalpino.
Al piano terreno si trova il percorso di visita degli Appartamenti dei Principi di Carignano, aperto al pubblico nel 2011, con le meravigliose boiseries dorate e i saloni affrescati da Stefano Maria Legnani detto il Legnanino, valente pittore che lavorò nel Palazzo tra la fine Sei e l'inizio Settecento.
Posizione
Museo
via Accademia delle Scienze - 10123 Torino (TO)
Contatti
- Tel
- 011 5641733 – 011 5641791
- drm-pie.palazzocarignano@cultura.gov.it
- Website
- http://polomusealepiemonte.beniculturali.it/index.php/musei-e-luoghi-della-cultura/palazzo-carignano/visita-palazzo-carignano/
Angela Maria Farruggia
Sfoglia Eventi
