
Palazzo Carignano

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 011-5641711
- drm-pie.carignano-prenotazioni@cultura.gov.it
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- 10:00 - 17:00
- Mar
- Chiuso
- Mer
- 10:00 - 17:00
- Gio
- 10:00 - 17:30
- Ven
- 10:00 - 17:00
- Sab
- 10:00 - 17:30
- Dom
- 10:00 - 17:30
Descrizione
Il Palazzo Carignano è sorto per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, su progetto del padre teatino Guarino Guarini che ne ha iniziato la costruzione nel 1679. È uno dei più suggestivi ed imponenti palazzi del Seicento italiano, con facciata sinuosa e rivestimento in semplice mattone, preziosamente e originalmente lavorato.
L’edificio era sorto nell’area adibita a scuderie dal principe Tommaso, capostipite del ramo cadetto Savoia-Carignano, e aveva in origine una pianta a C aperta sui giardini; l’attuale struttura quadrangolare è dovuta all’aggiunta del corpo di fabbrica ottocentesco costruito per ospitare il Parlamento Italiano, e terminato nel 1871, dopo lo spostamento della capitale a Roma. Il salone centrale ellittico situato nella parte seicentesca, già destinato alle feste, era stato trasformato nel 1848 in aula del Primo Parlamento Subalpino. Il Palazzo ospita nelle sale del piano nobile il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e al piano terreno gli uffici della Direzione regionale Musei Piemonte.
Riaperto al pubblico, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo, nel 2011 con una mostra dedicata a Stefano Maria Legnani detto il Legnanino, il valente pittore che fra fine Sei e inizio Settecento ne ha decorato gli interni, dopo mezzo secolo è attualmente fruibile con un percorso stabile di visita dedicato all’Appartamento di Mezzogiorno, detto anche dei Principi. Si tratta di un percorso concepito ‘in divenire’, destinato cioè ad ampliarsi e arricchirsi man mano che le indagini avviate aumenteranno il livello di conoscenza sul Palazzo, sulle vicende e sui personaggi che lo hanno abitato.
Servizi
-
Visite guidate
-
Spazi espositivi
Posizione
Museo
via Accademia delle Scienze - 10123 Torino (TO)
Contatti
- Tel
- +39 011 5641711
- drm-pie.palazzocarignano@cultura.gov.it
- Website
- http://www.polomusealepiemonte.beniculturali.it
- Social
- Facebook Twitter Instagram Youtube
Angela Maria Rita Farruggia
Carosello galleria

Palazzo Carignano - Facciata su prospetto di Guarino Guarini
Palazzo Carignano, Facciata su piazza Carignano realizzata su progetto di Guarino Guarini, 1679-1684

Palazzo Carignano - Scalone realizzato su progetto di Guarino Guarini, 1682
Palazzo Carignano, Scalone realizzato su progetto di Guarino Guarini, 1682

Palazzo Carignano - Scalone realizzato su progetto di Guarino Guarini, 1682
Palazzo Carignano, Scalone realizzato su progetto di Guarino Guarini, 1682

Palazzo Carignano - Palazzo Carignano, Appartamento dei Principi, affresco al centro della volta della Sala delle Battaglie, opera di Stefano Maria Legnani, detto Legnanino, e bottega, 1699-1709
Palazzo Carignano, Appartamento dei Principi, affresco al centro della volta della Sala delle Battaglie, opera di Stefano Maria Legnani, detto Legnanino, e bottega, 1699-1709

Palazzo Carignano - Appartamento dei Principi, Camera da letto
Palazzo Carignano, Appartamento dei Principi, Camera da letto

Palazzo Carignano - Appartamento dei Principi, volta del Salone dell'Appartamento di Mezzanotte
Palazzo Carignano, Appartamento dei Principi, volta del Salone dell'Appartamento di Mezzanotte
