
Tipo Evento:
Apertura Straordinaria
Domenica di Carta alla Nazionale di Torino 2024

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- 10:15 - 17:00
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Torna il 13 ottobre l’appuntamento con la Domenica di Carta, iniziativa annuale prevista dal Ministero della Cultura per promuovere il vasto patrimonio custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato.
Per l’occasione, durante la mattinata gli studenti del Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino ci allieteranno con Musiche di Vivaldi, Blangini, Schumann, Puccini, Humperdinck, Prokofiev, Liebermann.
Per l’occasione, durante la mattinata gli studenti del Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino ci allieteranno con Musiche di Vivaldi, Blangini, Schumann, Puccini, Humperdinck, Prokofiev, Liebermann.
Sarà presente in sala apposito QR Code, che permetterà di visionare il programma del concerto nel dettaglio.
Per questa giornata i visitatori potranno accedere liberamente alla sala storica, di recente intitolata alla memoria della restauratrice Erminia Caudana, ed alla sala dedicata alla Regina Margherita di Savoia che conserva una preziosa raccolta di volumi appartenuti alla sovrana.
Biblioteca Nazionale Universitaria
Piazza Carlo Alberto 3
Ingresso libero dalle 10.15 alle 17.00
Concerto ore 10.30 - Sala mostre Juvarra
© 2021 MiC - Pubblicato il 2024-10-07 14:23:56 / Ultimo aggiornamento 2024-10-08 11:47:52
Posizione








Biblioteca Nazionale Universitaria
Piazza Carlo Alberto, 3 - 10123 Torino (TO)
Contatti
- bu-to.eventi@cultura.gov.it
- Website
- https://bnuto.cultura.gov.it/
Responsabile: