
Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla. Il dialogo continua

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Facoltativa
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
Il Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi, il prossimo 29 dicembre alle ore 18.00, apre al pubblico il nuovo allestimento dedicato ai sarcofagi di Rapolla ed Atella dal titolo evocativo “Capolavori in rilievo: i sarcofagi di Atella e Rapolla. Il dialogo continua”.
L’esposizione fortemente voluta dalla Direzione Generale Musei, diretta dal prof. Massimo Osanna, e dalla Direzione regionale Musei Basilicata, diretta dall’arch. Annamaria Mauro, è il felice esito di una virtuosa collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Napoli cui si deve il prestito a lungo termine del Sarcofago di Atella.
Il ritorno del Sarcofago di Atella al museo “Massimo
Pallottino” è una tappa importante del progetto di valorizzazione intrapreso
dal museo e un evento di grande importanza per le comunità del territorio
vulture-melfese che considerano le due opere come identitarie.
Posizione
Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa - Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino"
Via Normanni - Castello Federiciano - 85025 Melfi (PZ)
Contatti
- Tel
- 0972-238726
- drm-bas.museomelfi@cultura.gov.it
ERMINIA ROSARIA LAPADULA
Sfoglia Eventi
