
Ben piantati a terra: rituali di fondazione in Mesopotamia antica

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 10:30 -
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- +39 060608
Descrizione
La fondazione di un edificio, e in particolare quella di una costruzione destinata al culto, è un’impresa che presso ogni cultura richiede la celebrazione di riti solenni. I chiodi di fondazione sumerici conservati al Museo Barracco sono una testimonianza eccezionale delle pratiche rituali connesse alla costruzione degli edifici sacri in Mesopotamia negli anni a cavallo tra il XXII e il XXI secolo a.C. La visita ripercorrerà lo svolgimento e le logiche dei rituali di fondazione al tempo di Gudea di Lagash e della Terza Dinastia di Ur, focalizzandosi sugli aspetti simbolici, come quello del conferimento di stabilità all’edificio, e su quelli pragmatici, connessi alla trasmissione della memoria storica e tecnica.
A cura di Alessandro Di Ludovico
visite guidate con interprete LIS
sabato 23 settembre ore 10.30
sabato 23 settembre ore 12.00
Posizione
Museo di scultura antica Giovanni Barracco
Corso Vittorio Emanuele 166/A - 00186 Roma (RM)
Contatti
- Tel
- +39 06 6875657
- info.museobarracco@comune.roma.it
- Website
- https://museobarracco.it
Laura Petacco
Sfoglia Eventi
