
Iscriviti alla newsletter
TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti" nell'ambito di "Dicolab. Cultura al Digitale" - Fondazione Scuola Beni Attività Culturali
Testo del comunicato
TAP Tutoring e accompagnamento progetti
Rivolto a soggetti pubblici e privati l’Invito a manifestare interesse
Termine per la presentazione delle candidature 11 Aprile 2024.
Dicolab. Cultura al digitale è il nuovo sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale.
È promosso dal Ministero della cultura (Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library) nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Con una call for project, aperta fino al prossimo 11 aprile, prende il via TAP Tutoring e accompagnamento progetti, iniziativa di mentoring e training on the job rivolta a soggetti pubblici e privati impegnati nella realizzazione di progetti di gestione e valorizzazione digitale del patrimonio culturale, ideata e curata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali nell’ambito di “Dicolab. Cultura al digitale”.
Gli enti titolari o gestori di beni culturali in Italia sono invitati a candidare una idea di progetto che usi le potenzialità del digitale per la gestione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale: dallo sviluppo di community online alla sperimentazione di nuove esperienze di fruizione del patrimonio, dall’innovazione delle risorse educative alla gestione delle campagne di crowfunding, dalla catalogazione digitale ai progetti di crowd science, sono tredici gli ambiti d’azione su cui TAP Tutoring e accompagnamento progetti propone di lavorare con il supporto di esperti di settore.
Tra i candidati, possono essere selezionati non più di dodici enti che saranno coinvolti in un percorso, disegnato su misura: da una prima attività di assessment, volta alla conoscenza della specificità del progetto e dell’organizzazione selezionata, fino alla realizzazione del progetto, gli esperti di TAP mettono a disposizione 50 giornate di incontri, laboratori, affiancamento operativo, per un arco temporale massimo di un anno,.
Le attività sono interamente a carico della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Non è previsto alcun contributo economico per gli enti selezionati.
A conclusione del progetto, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali procede alla modellizzazione delle buone pratiche sperimentate sul campo e alla loro condivisione, per facilitare, anche in altri contesti, l’adozione delle soluzioni già applicate con successo.
Link Avviso: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/tap-tutoring-e-accompagnamento-progetti-call/
Allegati:
- TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti.
- Invito a manifestare interesse approvato con Determina 43/2024
- TAP Tutoring e Accompagnamento Progetti. Invito a manifestare interesse -Allegato A_Dichiarazione requisiti
Aggiornamenti Avviso: