
Iscriviti alla newsletter
Risposta scritta all'interrogazione n. 4-07906 dell'on. Arturo Scotto. Associazione Teatro Stabile di Napoli. Procedura selettiva per l’assunzione di personale.
Testo del comunicato
Si riscontra l’atto di sindacato ispettivo 4-07906, con il quale l’Onorevole interrogante chiede se il Ministro interrogato voglia assumere iniziative finalizzate a rifiutare il riconoscimento di Teatro Nazionale al Teatro Stabile di Napoli – Mercadante, sino a quando non saranno chiariti alcuni profili di ambiguità e mancata trasparenza delle procedure di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale, per un numero complessivo di quindici unità. Al riguardo, si comunica quanto segue. Successivamente alla presentazione dell’interrogazione, con nota del 17 gennaio 2015 il Sindacato Giornalisti Campania ha chiesto agli Enti Fondatori dell’Associazione in oggetto, al Ministro e alla competente Direzione generale “Spettacolo”, con urgenza, chiarimenti sulle nuove assunzioni di personale presso la citata associazione, con contestuale richiesta di intervento al fine di bloccare “ogni formalizzazione contrattuale”. Al riguardo, occorre precisare che l’organismo in oggetto è un’associazione con personalità giuridica di diritto privato, anche se costituita da enti pubblici, riconosciuta fino all’anno 2014 da questo Ministero quale Teatro Stabile ad iniziativa pubblica. Va quindi sottolineato che questa amministrazione non è titolare di alcun potere di vigilanza nei confronti dell’associazione in questione, come per tutti i teatri stabili, ma è titolata ad esercitare nei confronti degli organismi privati sovvenzionati solo una ordinaria attività di controllo, finalizzata alla corretta utilizzazione dei contributi pubblici. Nella fattispecie in esame, a seguito delle perplessità manifestate dal Sindacato nella nota sopracitata, la Direzione generale “Spettacolo” ha provveduto a richiedere all’associazione in parola chiarimenti in merito alla procedura selettiva per l’assunzione di personale, adottata dall’Ente in prossimità dell’invio da parte dello stesso della domanda di contributo per il triennio 2015-2017, ai sensi dell’articolo 10 del D.M. 1° luglio 2014. Il Presidente e il Direttore dell’associazione, rispondendo alla richiesta dell’amministrazione, hanno illustrato le fasi della procedura adottata ed affermato che l’intera procedura si è svolta in maniera corretta e trasparente. La Direzione generale “Spettacolo” ha comunque provveduto ad informare della questione la Commissione Consultiva per il Teatro nella riunione del 24 febbraio 2015, in cui quest’ultima ha esaminato i progetti artistici presentati dagli organismi, ai sensi dell’articolo 10 del D.M. 1° luglio 2014 (Teatri Nazionali), fra i quali il progetto dell’Associazione Teatro Stabile di Napoli. Esaminato tale progetto, la Commissione ha espresso parere favorevole all’inserimento della predetta associazione tra i Teatri Nazionali manifestando, tuttavia, preoccupazione per le vicende relative al reclutamento del personale e auspicando “la loro chiarificazione e stabilizzazione in una gestione adeguata alle nuove funzioni e ambizioni”. Infine, con riferimento allo specifico quesito dell’Onorevole interrogante, è opportuno precisare che, riguardo al predetto parere, l’Amministrazione è sostanzialmente tenuta a conformarvisi, senza margini di valutazione discrezionale.
Documentazione:
Interrogazione del 21 aprile 2015
(documento in formato pdf, peso 85 Kb, data ultimo aggiornamento: 11 maggio 2015 )