
Iscriviti alla newsletter
Risposta scritta all'interrogazione n. 4-07698 del dep. Davide Caparini. Portale "verybello".
Testo del comunicato
Si riscontra l’atto di sindacato ispettivo 4-07698, con il quale l’Onorevole interrogante, in relazione al portale verybello.it, chiede di sapere per quali importi e con quali modalità sia stato assegnato l’incarico all’agenzia di comunicazione Lola et labora srl, “che si è intestata il dominio” e per quali motivi non sia stato immediatamente realizzato un restyling del sito. Al riguardo, si comunica quanto segue. Verybello è una piattaforma digitale interattiva che, attraverso un linguaggio immediato e visivo, racconta la varietà dell’offerta culturale italiana nei sei mesi dell’Expo. Già sono presenti sul sito oltre 1300 eventi che costituiscono un vero e proprio catalogo da sfogliare per progettare un viaggio lungo tutto il paese da Nord a Sud, dalle grandi città ai piccoli borghi. Per la realizzazione delle schede relative agli oltre 1300 eventi sono state utilizzate risorse interne al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. La raccolta è avvenuta di concerto con Anci e Regioni, che hanno segnalato alcuni tra gli eventi principali previsti durante il periodo di Expo. La piattaforma sarà periodicamente aggiornata: gli organizzatori degli eventi e le amministrazioni locali possono infatti segnalare nuovi appuntamenti scrivendo all’indirizzo mail verybello@beniculturali.it. Una redazione interna al Mibact provvederà all’aggiornamento e alla promozione degli eventi sui social network. È in fase di definizione una collaborazione con il portale Italia.it. Il sito www.verybello.it, online dal 24 gennaio, è stato inizialmente presentato nella versione beta, in una versione dunque non definitiva. Dal giorno della sua presentazione sono state apportate diverse modifiche, tenendo conto anche dei tanti suggerimenti arrivati dalla rete. È stato avviato inoltre un dialogo con l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) per perfezionare ulteriormente il portale, anche ai fini di una puntuale congruità con la normativa relativa all’accessibilità. Dal 6 febbraio il sito è online in italiano e in inglese. Dal 2 aprile è online la nuova release del sito, che supera la versione beta. La società Lola et Labora è stata selezionata a seguito di una indagine di mercato tra i fornitori della pubblica amministrazione presenti sul mercato elettronico (Mepa), sebbene tale procedura non fosse necessaria visto che la somma destinata dalla Direzione generale turismo per la realizzazione della piattaforma (39mila euro) consentiva un affidamento diretto. Lola et Labora si è aggiudicata il bando proponendo la realizzazione del sito per la cifra di 35mila euro (più Iva). Il contratto è regolarmente pubblicato sul sito istituzionale del Ministero, nel link Amministrazione trasparente – Bandi di gara e contratti – Contratti – Direzione generale per le politiche del turismo. Relativamente ai domini verybello.it e verybello.com, inizialmente acquistati autonomamente su Aruba dalla società Lola et Labora, si precisa che il trasferimento dei relativi “Registrante dominio”, ovvero il cambio di intestatario, è stato perfezionato lo scorso 18 marzo, nel rispetto delle procedure contabili della pubblica amministrazione, termine dopo il quale unico proprietario risulta il Ministero. I rapporti contrattuali con Lola et Labora sono limitati alla fase di realizzazione e perfezionamento del portale: non è previsto alcun coinvolgimento della società nella successiva fase di gestione.
Documentazione:
Interrogazione del 22 aprile 2015
(documento in formato pdf, peso 93 Kb, data ultimo aggiornamento: 11 maggio 2015 )