Iscriviti alla newsletter
Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità - esiti della prova concorsuale scritta del 28.07.2021
Testo del comunicato
Con riferimento al Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nei ruoli del Mibact, Area II, F2, profilo di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza – rif. bando concorsuale in G.U. - 4° Serie Speciale - n.63 del 9 agosto 2019, come modificato con provvedimento della Commissione interministeriale Ripam recante ‘Modifica del concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di millecinquantadue unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali”, pubblicato in G.U. – 4^serie speciale Concorsi ed esami – n. 53 del 6.07.2021 –
si rende noto che, conclusa la fase concorsuale scritta - tenutasi nella giornata del 28 luglio 2021 con una sessione unica e contestuale nelle n. 6 (sei) sedi concorsuali interessate - ed ultimate le operazioni di correzione degli elaborati, il Formez Pa, in conformità a quanto prescritto dall’articolo 7, comma 10, del bando concorsuale in parola, ha provveduto alla pubblicazione dell’avviso concernente l’elenco in ordine alfabetico dei candidati ammessi alla successiva fase concorsuale orale, con i relativi punteggi,
rinvenibile sul sito http://riqualificazione.formez.it/ al seguente link: http://riqualificazione.formez.it/content/concorso-ripam-mic-reclutamento-1052-unita-personale-esito-prova-scritta
Al presente avviso, si allega la seguente documentazione:
ELENCO CANDIDATI AMMESSI - PROVA SCRITTA DEL 28/07/2021 - ORE 10:00 - Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di n. 1.052 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nella II Area, posizione economica F2, profilo professionale di Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza del Ministero della cultura.In aggiunta a ciò, si segnala che ciascun candidato può visualizzare la propria prova secondo le modalità riportate nell'avviso di convocazione (a pagina 9), rinvenibile al seguente link: