Apollo e Dafne

Come richiedere un patrocinio

La richiesta di patrocinio deve essere indirizzata al Ministro della Cultura allegando i seguenti documenti:

•    Modulo di richiesta, compilato in ogni sua parte e firmato dal legale rappresentante dell’ente promotore
•    Documento d’identità del legale rappresentante dell’ente promotore
•    Statuto dell’associazione o descrizione dell’ente promotore
•    Programma dettagliato dell’iniziativa con le relative date di svolgimento
•    Relazione sintetica che illustri la qualità e la rilevanza dell’iniziativa

La richiesta deve essere inviata esclusivamente in formato PDF all’indirizzo patrocini@cultura.gov.it, con un anticipo di almeno
quattro mesi rispetto alla data di inizio della manifestazione, al fine di permettere l'istruttoria di merito da parte degli uffici competenti.
I documenti allegati non devono superare i 3 MB, per garantire una corretta ricezione della richiesta.

Indicazioni per la denominazione degli allegati
Per una corretta gestione dei documenti, si prega di denominare gli allegati come segue:

1.    Modulo di richiesta: Modulo Richiesta_[Nome Ente]
2.    Documento d'identità: Documento ID_[Nome Richiedente]
3.    Statuto dell'ente: Statuto_[Nome Ente]
4.    Programma dell'iniziativa: Programma_[Nome Iniziativa]
5.    Relazione sintetica: Relazione_[Nome Iniziativa]

Concessione del patrocinio
L’eventuale concessione del patrocinio verrà comunicata solo in forma scritta e unicamente se accordata.

Si precisa che:

•    Il patrocinio non comporta esoneri o riduzioni dei canoni per l’uso di spazi presso gli istituti culturali del Ministero, né per altri servizi forniti dall’Amministrazione
•    La concessione del patrocinio non sostituisce eventuali autorizzazioni o nulla osta richiesti da normative vigenti
•    Eventuali richieste di contributo economico devono essere rivolte direttamente alle Direzioni generali e agli Istituti competenti per materia

Uso del logo
L’ottenimento del patrocinio non autorizza automaticamente l’uso del logo del Ministero.
Per richiederne l’utilizzo, è necessario inviare un’apposita richiesta, solo dopo la concessione del patrocinio, all’indirizzo patrocini@cultura.gov.it.

Cookie Settings