
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Museo civico San Ferdinando di Puglia
Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Il Museo Civico di San Ferdinando di Puglia è stato istituito nel 1984 nel rispetto delle direttive dell’Archeoclub d’Italia che persegue "la massima collocazione possibile della tutela e della conservazione dei Beni culturali per mantenerne la stratigrafia a titolo scientifico, per porli in fruizione diretta delle comunità che li possiedono e per farne motivo di educazione permanente". Attualmente occupa il primo piano dell’ex Sede comunale sita in piazza Trieste. La gestione è affidata alla locale sezione dell’Archeoclub d’Italia, Ente morale. Il Museo è diviso in due sezioni: la sezione Etnografica raccoglie umili oggetti della Civiltà contadina mentre la sezione Archeologica annovera una ricca collezione di materiale che va dal Neolitico all’Alto Medioevo. La raccolta si sta arricchendo degli ultimi oggetti provenienti dagli insediamenti dell’età del Bronzo dell’agro comunale e soprattutto dall’area ipogeica di Terra di Corte.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:56:21 / Ultimo aggiornamento 2021-02-23 15:58:46
Posizione








Museo civico San Ferdinando di Puglia
Piazza Giovanni Paolo II 11 - 76017 San Ferdinando di Puglia (BT)
Contatti
- Tel
- (+39) 0883.621310
- defacendis.savino@gmail.com
- Website
- http://www.sanferdinandodipugliaweb.it
Responsabile: