
Tipo Luogo:
Museo, Galleria e/o raccolta
Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova

Apertura
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
Informazioni apertura
Info
Palazzo Reale di Genova è aperto la prima e la terza domenica del mese con orario 13:30 - 19:00 (ultimo ingresso 18:30)
La prima domenica del mese, in occasione dell'iniziativa del Ministero della Cultura #Domenicalmuseo, l'ingresso è gratuito
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 13:30 - 18:30
- Mer
- 09:00 - 18:30
- Gio
- 09:00 - 18:30
- Ven
- 09:00 - 18:30
- Sab
- 09:00 - 18:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
Info
BIGLIETTO UNICO (Palazzo Reale + Palazzo Spinola, utilizzabile entro un anno e senza obbligo di prenotazione) 12,00 € | RIDOTTO (18-25 anni, valevole per accedere in entrambi i musei) 2,00 € | GRATUITO minori e aventi diritto secondo le agevolazioni previste | MEMBERSHIP Biglietto annuale per bambini, giovani, adulti e famiglie con agevolazioni. Visita il nostro sito per maggiori informazioni: https://palazzorealegenova.cultura.gov.it/membership/
Descrizione
Quello che chiamiamo oggi Palazzo Reale è in realtà una grande dimora patrizia edificata, accresciuta nel tempo e decorata con splendore, oltre che dai Savoia nell’Ottocento, da due grandi dinastie genovesi: i Balbi (che lo costruirono tra il 1643 ed il 1650) e i Durazzo (che lo ampliarono tra la fine del Seicento e l’inizio del secolo successivo).
Il palazzo è forse il più vasto complesso architettonico sei-settecentesco a Genova che abbia conservato intatti i suoi interni di rappresentanza, completi sia delle decorazioni fisse (affreschi e stucchi) sia di quelle mobili (dipinti, sculture, arredi e suppellettili).
Le volte dei salotti e delle gallerie sono affrescate da alcuni dei nomi più importanti della decorazione barocca e rococò. Tra gli oltre cento dipinti esposti nelle sale si trovano opere dei migliori artisti genovesi del Seicento insieme a capolavori dei Bassano, Tintoretto, Luca Giordano, Anton Van Dyck, Ferdinand Voet e Guercino.
La visita comprende l’atrio monumentale con stucchi settecenteschi, il cortile d’onore, il giardino pensile e l’appartamento nobile al secondo piano con scenografici ambienti di rappresentanza quali la Galleria degli Specchi, la Sala del Trono, il Salone da Ballo e la Sala delle Udienze.
Palazzo Reale e Palazzo Spinola sono inseriti nella “Card” dei Musei di Genova.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:51:40 / Ultimo aggiornamento 2025-01-20 14:22:14
Servizi
-
Archivio
-
Sala per la didattica
-
Sala convegni
-
Spazi espositivi
-
Fototeca
Posizione
Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova
Via Balbi 10 - 16126 Genova (GE)
Contatti
- Tel
- +39 010 2705236
- palazzorealegenova@cultura.gov.it pal-ge@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://www.palazzorealegenova.cultura.gov.it/
- Social
- Facebook Instagram Youtube
Responsabile:
Alessandra Guerrini
Eventi
Dalla terracotta al marmo. Genesi di un capolavoro
Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova
Genova
(GE)
La mostra DALLA TERRACOTTA AL MARMO mette a
confronto il celebre Cristo alla colonna,
capolavoro d...
Carosello galleria

F. Parodi, Clizia

F. Parodi, Venere

Galleria degli Specchi

Sala del Trono

Sala delle Udienze

Giardino pensile

Sala da Ballo

L. De Ferrari, Fuga di Enea

Sala del Veronese, particolare della decorazione plastica

B. Schiaffino, Ratto di Proserpina

Terrazzo monumentale
