
Tipo Luogo:
Archivio di Stato
Archivio di Stato di Vicenza

Apertura
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- 08:30 - 13:45
- Mar
- 08:30 - 17:30
- Mer
- 08:30 - 17:30
- Gio
- 08:30 - 13:45
- Ven
- 08:30 - 13:45
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
Info
Per le prenotazioni chiamare al numero 0444 510827
Descrizione
L’Archivio conserva tutela e valorizza gli archivi delle amministrazioni degli Stati preunitari e delle amministrazioni periferiche dello Stato unitario, oltre a numerosi archivi ecclesiastici, privati, di ospedali e istituzioni assistenziali, di istituti scolastici, di persone e famiglie vicentine.
Il patrimonio archivistico conservato si estende per oltre 11.000 metri lineari di scaffali.
Isitutito il 1 giugno 1943 e inzialmente ospitato nei locali della Bibilioteca civica Bertoliana e quindi in una sede autonoma dal 1959, dal 1 giugno 1978 l’Archivio di Stato di Vicenza ha sede in Borgo Casale al n. 91.
Dall’Archivio di Stato di Vicenza dipende anche la Sezione di Bassano del Grappa.
L’Archivio assicura a tutti i cittadini la consultazione dei documenti grazie ai servizi di Sala di studio e di Ricerche per corrispondenza ed è dotato di una ricca biblioteca, in gran parte costituita da edizioni di fonti e pubblicazioni a carattere storico.
Analogamente agli altri Archivi di Stato presenti sull’intero territorio nazionale, l’Archivio di Stato di Vicenza svolge attraverso apposite Commissioni attività di sorveglianza sugli archivi correnti e di deposito degli uffici dello Stato della provincia di Vicenza.
© 2021 MiC - Pubblicato il 2020-04-14 17:59:44 / Ultimo aggiornamento 2024-01-24 11:45:02
Posizione








Archivio di Stato di Vicenza
Borgo Casale, 91 - 36100 Vicenza (VI)
Contatti
- Tel
- 0444510827
- as-vi@cultura.gov.it as-vi@pec.cultura.gov.it
- Website
- http://archiviodistatovicenza.cultura.gov.it/
- Social
- Facebook Instagram
Responsabile: