
Vesuvius. L’eruzione del 79 d.C. in un racconto multimediale

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
Informazioni apertura
InfoPer prenotare:
- Tel
- 339.2217202
Biglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
La lettura, parzialmente rivisitata, dalle lettere che Plinio il Giovane inviò trent’anni dopo all’amico Tacito, ci riporta indietro ad una delle catastrofi più famose avvenute nel passato. Le immagini e una suggestiva sonorizzazione corredano i testi nei quali Plinio racconta in maniera particolareggiata la sua terribile esperienza di sopravvissuto e le fasi della morte dello zio, Plinio il Vecchio, ammiraglio della flotta romana di stanza a Capo Miseno. I partecipanti avranno quasi l’impressione di rivivere l’eruzione del 79 d.C., che è stato un terribile cataclisma per coloro che l’hanno vissuto ma che ci ha permesso di conoscere importantissime testimonianze del nostro passato. L’evento curato da Lestrigonia APS, si svolge all’ambito dell’Accordo di valorizzazione del Comprensorio Archeologico di Minturnae in collaborazione con il Comune di Minturno e la SABAP FR-LT.
Orario dell’evento: apertura serale 20.00-23.00 (ultimo ingresso ore 22.30); orario evento: 20.30.
Posizione








Comprensorio archeologico e Antiquarium di Minturnae e Ponte Real Ferdinando
via Ferdinando II di Borbone - 04026 Minturno (LT)