
'Una passione intellettuale senza residui'. Il mondo di Fausto Ardigò (1911-1944)

Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Descrizione
Nell’ambito dell’iniziativa
“Domeniche di carta”, nella mattinata di sabato 12 ottobre si terrà presso
l’Istituto la prima di due giornate di studio, organizzate in collaborazione
con il Collegio Ghislieri di Pavia, per presentare l’archivio familiare Casella
Ardigò, recentemente acquisito dall’Archivio di Stato di Cremona, con il
riconoscimento dell’importante interesse storico conferito dalla Soprintendenza
archivistica e bibliografica della Lombardia.
In apertura Valeria Leoni,
direttrice dell’Archivio di Stato, illustrerà brevemente i fondi archivistici,
alcuni di recente acquisizione, costituiti principalmente da carteggi, di
personalità cremonesi di spicco nel panorama intellettuale e sociale cittadino,
ma di statura senz’altro nazionale in diversi ambiti: basti pensare ad Alfredo
Puerari e Giulio Grasselli.
In seguito Matteo Morandi
(Università di Pavia) e Alessandro Tira (Università di Bergamo) si
soffermeranno in particolare sulla corrispondenza di Fausto Ardigò (1911-1944),
cremonese, nativo di Ossolaro, alunno
del Collegio Ghislieri, che costituiscono senz’altro il nucleo più
interessante del fondo archivistico. Alessandro Maranesi e Mara Bovolon
illustreranno invece i carteggi ghisleriani. Concluderà Monica Ferrari con una
riflessione su “Scriver lettere: una pratica formativa e trasformativa”.
Il 17 ottobre, presso il Collegio
Ghislieri studiosi e docenti di diverse discipline illustreranno la multiforme
personalità dello stesso Fausto Ardigò, alunno del Collegio, docente di Diritto
commerciale, ma soprattutto giovane e appassionato intellettuale, amico intimo
del filologo Gianfranco Contini, al centro di una fitta rete di rapporti,
perlopiù amicali, con insigni personalità del Novecento giuridico e letterario
italiano.
Posizione








Archivio di Stato di Cremona
Via Antica Porta Tintoria, 2 - 26100 Cremona (CR)