Tutte le donne del Pantheon, alla ricerca della cultura e della bellezza femminile nel tempio adrianeo
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Obbligatoria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- 15:00 -
- Sab
- Chiuso
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoDescrizione
In occasione della Giornata dedicata a tutte le donne nei Musei, la Direzione e staff del Pantheon presentano le visite guidate e caccia al tesoro dal titolo: Tutte le donne del Pantheon, alla ricerca della cultura e della bellezza femminile nel tempio adrianeo.
Il Pantheon fu costruito 2000 anni fa. Nacque come tempio dedicato a tutti gli dei fino all’anno 608 d.C., quando l’Imperatore Foca lo donò a Papa Bonifacio IV che decise di trasformarlo in una chiesa, dedicandola alla prima donna del Pantheon: la Madonna e Vergine di tutti i Martiri cristiani.
Tante altre sono però le figure femminili che è possibile incontrare nel Museo, donne di cultura, politiche, Sante e martiri. Una avventurosa caccia dove il tesoro è l’universo femminile, alla scoperta delle eroine raccontate e rappresentate nel tempio.
La proposta è rivolta a tutti e in particolare alle donne, soprattutto alle madri con le proprie figlie, per celebrare una festa forse oggi più importante che mai e per celebrare l’Amore in una delle sue forme più alte, quello tra una madre e il proprio figlio.
Nella giornata dell’8 marzo, l’ingresso sarà gratuito per tutte le donne. La durata delle due attività è prevista di circa 30/40 minuti per ciascun turno.
L'evento è a cura di Gabriella Musto con Eleonora Sorrentino, Laura Piazza, Annalisa Mucerino.
Orari delle visite guidate e caccia al tesoro:
1° turno ore 15.00
2° turno ore 16.00
Per prenotare la propria visita/caccia al tesoro:
https://www.museiitaliani.it/musei
Posizione
Contatti
- Tel
- +39 06 68300230
- dms-rm.pantheon@cultura.gov.it
- Website
- https://direzionemuseiroma.cultura.gov.it/pantheon/