
8 marzo al MAP | Segni, simboli e rituali femminili nell’antica Pontecagnano
Apertura
Date di apertura
Evento giornaliero
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 19:00
- Dom
- Chiuso
Informazioni apertura
InfoBiglietteria
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- Chiuso
- Mer
- Chiuso
- Gio
- Chiuso
- Ven
- Chiuso
- Sab
- 09:00 - 18:30
- Dom
- Chiuso
Informazioni biglietteria
InfoDescrizione
Sabato 8 marzo alle ore 11.00, Il Museo archeologico nazionale di
Pontecagnano, in occasione della Giornata
internazionale della donna e dell’iniziativa del Ministero della Cultura #8MarzoalMuseo
che prevede l’ingresso gratuito delle
donne nei musei e luoghi della cultura statali, dedica un approfondimento
incentrato sul tema dell’universo femminile e sulla simbologia ad esso
associata fin dall’antichità.
L’iniziativa prevede l’esposizione di oggetti appartenuti a donne
vissute fra il IV e il II sec. a.C., abitualmente conservati nei depositi
del museo, e l’incontro “Segni, simboli
e rituali femminili nell’antica Pontecagnano” a cura della prof.ssa Antonia
Serritella, docente di Archeologia Classica del Dipartimento di Scienze del
Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno.
L’ingresso al museo e la partecipazione
all’iniziativa sono gratuiti per le donne.
Biglietto d’ingresso: intero 5 euro |
ridotto: 2 euro (18-25 anni) | Gratuito fino ai 18 anni e in tutti i casi
stabiliti dalla normativa del Ministero della Cultura.
L’esposizione sarà visitabile sabato 8 e
domenica 9 marzo dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle 18.30).
Posizione
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
Via Lucania - 84098 Pontecagnano Faiano (SA)
Contatti
- Tel
- +39 089848181
- drm-cam.pontecagnano@cultura.gov.it
- Website
- museicampania.cultura.gov.it
SERENA DE CARO
Sfoglia Eventi
