
Riaprono gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti

Apertura
Date di apertura
Inizio evento
Fine evento
Prenotazione Non richiesta
Orario di apertura:
- Lun
- Chiuso
- Mar
- 10:00 - 17:00
- Mer
- 10:00 - 17:00
- Gio
- 10:00 - 17:00
- Ven
- 10:00 - 17:00
- Sab
- 10:00 - 17:00
- Dom
- 10:00 - 17:00
Informazioni apertura
InfoL'orario al pubblico sarà dalle 10.00 alle 17.00 (orario dell'ultima visita), con visite accompagnate ogni ora, senza prenotazione per un numero di visitatori di massimo 20 persone, applicando il criterio dell'ordine di arrivo nella formazione del gruppo.
L'ingresso della visita sarà dalla Sala di Bona e l'uscita dalla Sala Verde. Il meeting point per i visitatori in attesa di iniziare la visita accompagnata sarà nella Sala di Bona. Ingresso con il biglietto di Palazzo Pitti.
Descrizione
A Palazzo Pitti tornano accessibili al pubblico dal 21 gennaio i fastosi ambienti degli Appartamenti Reali. 14 sale al primo piano della Reggia nelle quali, per trecento anni, hanno vissuto i signori di tre diverse dinastie di regnanti: Medici, Lorena e Savoia. Tra i primi residenti di quest’ala del Palazzo vi fu, nella seconda metà del Seicento, il Gran Principe Ferdinando de’ Medici, figlio del Granduca Cosimo III; in seguito, sullo scadere del Settecento e per la prima metà dell'Ottocento, la suite di sale venne rinnovata e trasformata dai Granduchi di Lorena. L’ultimo residente, il re Vittorio Emanuele III di Savoia, lasciò il Palazzo allo Stato, insieme al retrostante Giardino di Boboli, nel 1919.
Gli Appartamenti Reali sono stati recentemente sottoposti ad una complessa operazione generale di restauro e conservazione della quale si è occupato un nutrito team multidisciplinare di specialisti. Un lavoro meticoloso che ha comportato i più svariati interventi in tutte le sale, dalle volte ai pavimenti, dove, in particolare, sono stati rimossi tappeti e le moquettes lasciando a vista i parquet perfettamente conservati. E’ stata inoltre effettuata una approfondita campagna di puliture, manutenzioni ed interventi di recupero su affreschi, stucchi, intagli, parati di seta, tendaggi, dipinti, mobili e soprammobili. Lo stile decorativo degli Appartamenti è “misto” e rispecchia epoche e gusti delle personalità e delle dinastie che li hanno abitati nel corso dei secoli.
Ora questi spazi tornano ad aprirsi quotidianamente al pubblico, con visite accompagnate ogni ora.
Posizione








Gallerie degli Uffizi - Galleria palatina e appartamenti monumentali di Palazzo Pitti
Piazza Pitti - 50125 Firenze (FI)